Banco Alimentare, Pd del Consiglio Comunale di Cosenza «servizio necessario e imprescindibile»

Francesco Alimena «vogliamo tendere idealmente una mano di speranza a Gianni e a tutta la comunità del Banco Alimentare»

- Advertisement -

COSENZA – “A nome del gruppo del Partito Democratico del Consiglio Comunale di Cosenza esprimo solidarietà a Gianni Romeo, presidente del Banco Alimentare della provincia di Cosenza, alla sua squadra e alle volontarie e ai volontari tutti”. E’ quanto dichiara Francesco Alimena, capogruppo PD al Comune di Cosenza.

“Il Banco Alimentare assiste tanti i comuni della nostra Provincia e circa 40mila famiglie in tutta la Regione. In attesa della soluzione definitiva, ringraziamo la nuova proprietà degli spazi del COMAC Montalto, che ha concesso tempi più giusti ed equi tali da consentire un sereno trasferimento e, soprattutto, di autorizzare l’accesso alle associazioni che collaborano con il Banco al fine di garantire la continuità nell’assistenza tramite i pacchi contenenti beni di prima necessità alle famiglie e alle persone assistite“.

“Io stesso, durante l’emergenza Covid – sottolinea Alimena – ho servito come volontario presso il Banco e vissuto una esperienza di solidarietà e di comunità che consiglio vivamente a chiunque abbia la possibilità, anche solo temporanea, di viverla. Augurandoci che tutto vada per il meglio e unendoci all’appello agli enti sovraordinati, Regione in primis, affinché l’esistenza del Banco non venga messa a rischio e il suo lavoro di assistenza non cessi, vogliamo tendere idealmente una mano di speranza a Gianni e a tutta la comunità del Banco Alimentare, nella convinzione di poter riprendere una collaborazione positiva anche attraverso l’azione amministrativa: come delegato del Sindaco al coordinamento del PNRR del comune di Cosenza sarebbe auspicabile recuperare il progetto del Cityporto: un servizio di distribuzione nell’area urbana delle merci a basso impatto ambientale attraverso l’utilizzo di mezzi a metano o elettrici che raggruppa le consegne dei diversi operatori del trasporto diminuendo così il traffico dei veicoli merci in ambito urbano. Nulla osta che questa infrastruttura innovativa, se realizzata, potrebbe offrire una casa sicura anche ad un servizio necessario e imprescindibile come quello del Banco Alimentare”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maltempo meteo Calabria 27 febbraio vortice

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche la neve

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...
Santo Surace Rugby Calabria

Palla ovale: Santo Surace è il nuovo delegato del Comitato Rugby Calabria

COSENZA - Nominato nei giorni scorsi dal presidente della Federazione Italiana Rugby (FIR) Andrea Duodo e dal Consiglio Federale, Santo Surace è il nuovo...

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca disagi»

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...
carabinieri-tutela-parchi.j

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati i predatori di...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca...

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro...

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11...

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA