Banco Alimentare “sfrattato”: da domani costretto a sospendere il servizio a Cosenza e provincia

lunedì 20 Gennaio tutte le attività saranno sospese in vista di una riapertura al momento non prevedibile. Il Presidente Falcone:" Il contratto di locazione sottoscritto con il curatore fallimentare dell’ex Comac è cessato il 2 dicembre 2024 e la nuova proprietà ha richiesto il rilascio immediato dei locali"

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO (CS) – Il Banco alimentare della Calabria, attivo dal 1996, da domani sarà costretto a sospendere il servizio per la provincia di Cosenza a causa della mancanza di una sede, visto che il contratto di locazione nell’attuale sede nell’ex Comac di Montalto Uffugo è scaduta a dicembre e la una nuova proprietà ed ha intimato lo sfratto. Lo ha annunciato il presidente Franco Falcone, unitamente ai componenti del Consiglio direttivo regionale che hanno evidenziato la problematica nel dover gestire tutti gli alimenti presenti all’interno .

“Con estrema amarezza siamo costretti a comunicare la sospensione del servizio e delle attività del Banco Alimentare della Calabria a Cosenza e provincia”. È quanto scrive in uno nota il presidente Falcone, unitamente ai componenti del Consiglio Direttivo Regionale del Banco Alimentare Calabria. “Neppure la pandemia era riuscita a fermarci. Dal 1996, anno in cui abbiamo iniziato ad operare come Banco Alimentare della Calabria, abbiamo sempre garantito il servizio per tutte le province calabresi. Ora ci vediamo costretti e molto a malincuore, a sospendere la distribuzione dei beni di prima necessità per le famiglie di tutta la provincia di Cosenza. Vogliamo ricordare che in questo ambito sono 244 le strutture caritative accreditate: si tratta di mense per i poveri, comunità di accoglienza, centri per gli immigrati, case famiglia per bambini, sezioni di CRI, Caritas parrocchiali che presidiano il territorio aiutando oltre 55mila persone e tentando di riempire sacche di povertà, ahinoi, sempre più diffuse nel nostro territorio provinciale”.

“Il contratto di locazione sottoscritto con il curatore fallimentare dell’ex Comac di Montalto Uffugo è cessato il 2 dicembre 2024 a seguito dell’aggiudicazione dell’asta di vendita e non ci consente di proseguire le attività avendo la nuova proprietà richiesto il rilascio immediato dei locali. Per quanto sia naturalmente nostra intenzione in alcun modo ostacolare gli intendimenti della nuova proprietà – evidenzia ancora la nota -, è chiara l’assoluta emergenza che ci troviamo ad affrontare per il materiale spostamento sia di tonnellate di derrate alimentari allo stato in giacenza presso i magazzini sia dei relativi impianti celle frigo, uffici, ecc..”.

“Pertanto, lunedì 20 Gennaio tutte le attività saranno sospese in vista di una riapertura al momento non prevedibile. Siamo consapevoli del grave e doloroso impatto sociale che questo comporterà soprattutto per quelle situazioni di povertà estrema e per questo il nostro impegno, come sempre, sarà quello di fare tutto il possibile per riaprire quanto prima”- concludono dal Banco Alimentare.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

Regionali in Calabria, il sindaco di Acri scende in campo “pronto...

ACRI (CS) - Pino Capalbo è pronto a candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria. Il sindaco di Acri e consigliere provinciale del Pd,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA