Banco Alimentare “sfrattato”: da domani costretto a sospendere il servizio a Cosenza e provincia

lunedì 20 Gennaio tutte le attività saranno sospese in vista di una riapertura al momento non prevedibile. Il Presidente Falcone:" Il contratto di locazione sottoscritto con il curatore fallimentare dell’ex Comac è cessato il 2 dicembre 2024 e la nuova proprietà ha richiesto il rilascio immediato dei locali"

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO (CS) – Il Banco alimentare della Calabria, attivo dal 1996, da domani sarà costretto a sospendere il servizio per la provincia di Cosenza a causa della mancanza di una sede, visto che il contratto di locazione nell’attuale sede nell’ex Comac di Montalto Uffugo è scaduta a dicembre e la una nuova proprietà ed ha intimato lo sfratto. Lo ha annunciato il presidente Franco Falcone, unitamente ai componenti del Consiglio direttivo regionale che hanno evidenziato la problematica nel dover gestire tutti gli alimenti presenti all’interno .

“Con estrema amarezza siamo costretti a comunicare la sospensione del servizio e delle attività del Banco Alimentare della Calabria a Cosenza e provincia”. È quanto scrive in uno nota il presidente Falcone, unitamente ai componenti del Consiglio Direttivo Regionale del Banco Alimentare Calabria. “Neppure la pandemia era riuscita a fermarci. Dal 1996, anno in cui abbiamo iniziato ad operare come Banco Alimentare della Calabria, abbiamo sempre garantito il servizio per tutte le province calabresi. Ora ci vediamo costretti e molto a malincuore, a sospendere la distribuzione dei beni di prima necessità per le famiglie di tutta la provincia di Cosenza. Vogliamo ricordare che in questo ambito sono 244 le strutture caritative accreditate: si tratta di mense per i poveri, comunità di accoglienza, centri per gli immigrati, case famiglia per bambini, sezioni di CRI, Caritas parrocchiali che presidiano il territorio aiutando oltre 55mila persone e tentando di riempire sacche di povertà, ahinoi, sempre più diffuse nel nostro territorio provinciale”.

“Il contratto di locazione sottoscritto con il curatore fallimentare dell’ex Comac di Montalto Uffugo è cessato il 2 dicembre 2024 a seguito dell’aggiudicazione dell’asta di vendita e non ci consente di proseguire le attività avendo la nuova proprietà richiesto il rilascio immediato dei locali. Per quanto sia naturalmente nostra intenzione in alcun modo ostacolare gli intendimenti della nuova proprietà – evidenzia ancora la nota -, è chiara l’assoluta emergenza che ci troviamo ad affrontare per il materiale spostamento sia di tonnellate di derrate alimentari allo stato in giacenza presso i magazzini sia dei relativi impianti celle frigo, uffici, ecc..”.

“Pertanto, lunedì 20 Gennaio tutte le attività saranno sospese in vista di una riapertura al momento non prevedibile. Siamo consapevoli del grave e doloroso impatto sociale che questo comporterà soprattutto per quelle situazioni di povertà estrema e per questo il nostro impegno, come sempre, sarà quello di fare tutto il possibile per riaprire quanto prima”- concludono dal Banco Alimentare.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ministro istruzione e merito valditara

Al via la valutazione dei dirigenti scolastici. Valditara: “Costruiamo sistema più efficiente”

ROMA  - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati...
sostegno-psicologico

A Cerisano inaugurato lo sportello gratuito di ascolto e sostegno psicologico 

CERISANO (CS) - Lunedì scorso è stato inaugurato, al comune di Cerisano, lo sportello di ascolto e sostegno psicologico di mediazione sociale e familiare....
Arianna-e-Giorgia-Meloni_Occhiuto.j

Morte Francesco Occhiuto, il cordoglio delle sorelle Meloni. Arianna annulla evento a Cosenza

COSENZA - "Ci stringiamo attorno alla famiglia Occhiuto. C'è stata una brutta tragedia e abbiamo deciso convintamente di annullare questo evento e penso che...
uomo-e-donna-litigano.

Incubo in casa: botte, minacce e abusi sessuali alla compagna. Arrestato un 30enne

CATANZARO - Un 30enne è stato arrestato dalla Polizia per maltrattamenti in famiglia. L'uomo, residente nel Reggino, ma di fatto domiciliato a Catanzaro, è...
New-York

Un ponte tra New York e la Calabria: nasce MEIH, per promuovere la competitività...

COSENZA - L'internazionalizzazione è una delle sfide più significative per il sistema produttivo italiano, in particolare per le piccole e medie imprese che intendono...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA