Banco alimentare sfrattato dalla sede di Montalto. Bevacqua: “Si trovi soluzione”

“Ci sono almeno 40mila famiglie che confidano nell’aiuto di questi pacchi. Occhiuto trovi immediatamente una soluzione", dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO (CS) –  “Già nel 2021 avevamo promosso una mozione per far sì che al Banco Alimentare della Calabria, che svolge storicamente un’azione importante e molto preziosa, fossero concessi gli opportuni spazi per conservare gli alimenti ricevuti e provvedere a distribuirli in maniera adeguata. Non ricevemmo risposta concreta allora, il governo regionale non ha posto in atto alcuna azione in tal senso e, oggi, apprendiamo che il Banco viene sfrattato dalla sua sede situata all’interno dei locali dell’ex Consorzio Mercatale Montalto Uffugo. Semplicemente intollerabile e paradossale, in un momento in cui aumentano i poveri e le famiglie in difficoltà”.

È quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, il quale così prosegue: “I calabresi, pur vessati da mille difficoltà, si rivelano costantemente persone generose e attente ai bisogni degli ultimi: le raccolte periodiche di alimenti fanno registrare decine e decine di tonnellate di aiuti; centinaia di volontari si dedicano, altresì, ad alleviare la disperazione dei più bisognosi, ma le derrate necessitano di essere conservate e i 4.200 mq attualmente usati all’interno di padiglioni coperti di Montalto, pur a malapena sufficienti, si avviano a chiudere i battenti. Già ora, a diverse associazioni incaricate di ritirare i pacchi da distribuire, viene negato l’accesso ai padiglioni”.

La politica – conclude Bevacqua – non può far finta di non vedere. Ci sono almeno 40mila famiglie che confidano nell’aiuto di questi pacchi. Si smetta di magnificare le inconsistenti meraviglie buone per gli spot sui social e ci si rivolga a soluzioni concrete per problemi veri, con i quali i calabresi purtroppo sono costretti a misurarsi quotidianamente”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Finanziere

Tentano di rapinare un bar nel cosentino. Bloccati da un finanziere fuori servizio

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Hanno tentato di rapinare un bar puntando una pistola, poi risultata essere solo un giocattolo, contro gli esercenti, ma sono stati...
Caruso Guarascio

Incontro Caruso-Guarascio, se ne riparla (forse) giovedì. Presidente impegnato con il calciomercato

COSENZA - Sarebbe (il condizionale è d'obbligo) slittato a giovedì l'incontro a Palazzo dei Bruzi tra il Sindaco di Cosenza Franz Caruso e la...
campora san giovanni marijuana e hashish carabinieri

Campora San Giovanni: nasconde mezzo chilo di marijuana e hashish in casa, arrestato

AMANTEA (CS) - I carabinieri di Amantea hanno arrestato un 51enne, già noto alle Forze dell’Ordine, nella frazione di Campora San Giovanni, per detenzione...
Civita Ponte del Diavolo

Civita: il Ponte del Diavolo protagonista nel film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”

CIVITA (CS) - Il film, diretto da Jordan River, segue il percorso spirituale di Gioacchino da Fiore, che dopo un viaggio in Terrasanta si...
protesta catania rinascita scott processi

Maxi-processo Rinascita Scott: protesta dei penalisti a Catania «no alla delocalizzazione processi»

VIBO VALENTIA - Gli avvocati calabresi hanno attuato una protesta, con 30 minuti di sospensione, in occasione della prima udienza del processo d'Appello scaturito...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a...

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA