Bergamini: 35 anni dal giorno della sua morte, una vita spezzata e la condanna dell’ex fidanzata

Oggi il trentacinquesimo anniversario dalla morte del calciatore originario di Argenta. Dalla scomparsa alla sentenza per l'ex fidanzata Isabella Internò, il ricordo del centrocampista tanto amato dai cosentini

- Advertisement -

COSENZA – Sono trascorsi esattamente 35 anni dalla morte del calciatore rossoblu, avvenuta il 18 novembre 1989. Una data che tutti ricordano con dolore e tristezza. Aveva 27 anni Denis, ed era un centrocampista di talento. Quel giorno di 35 anni fa, venne trovato senza vita sulla Statale 106 Jonica, nei pressi di Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza. Bergamini secondo quanto emerso dai primi riscontri era stato investito da un camion mentre si trovava fuori dal suo veicolo, che si era fermato a bordo strada.

Ma le circostanze di questo incidente erano subito sembrate dubbie. Poi si parlò di suicidio, ma anche questa versione fu fortemente contestata dalla famiglia e dai suoi amici. Bergamini era un ragazzo che non dava segnali di disagio e che, anzi, sembrava avere una vita normale e serena. La sua morte suscitò sospetti e alimentò numerose ipotesi. Da qui il coinvolgimento della fidanzata dell’epoca, Isabella Internò, che sembrava essere la figura centrale nei giorni immediatamente precedenti alla morte di Denis. Dettagli e circostanze poco chiare che portarono alla riapertura delle indagini dopo anni. Nel 2012 la Procura di Castrovillari riapre il caso, e nel 2016 la svolta quando il giudice ordinò la riapertura delle indagini.

Denis-Donato-Bergamini

La condanna a 16 anni per Isabella Internò è arrivata dopo una lunga battaglia legale, durante la quale è emerso un quadro ben diverso rispetto alle prime ipotesi sulla sua morte. Il caso, che ha avuto ampio risalto mediatico, e la Internò è stata condannata dopo un lungo iter giudiziario che ha portato alla luce la dinamica di quello che è stato un omicidio. La condanna a 16 anni segna un punto di svolta per la giustizia legata alla morte di Bergamini. Un processo ha finalmente offerto una risposta ai tanti interrogativi che per decenni hanno avvolto il caso, e ha portato alla luce una verità sconvolgente.

Tuttavia, la morte di Bergamini rimane una tragedia che ha segnato non solo la sua famiglia e i tifosi, ma anche l’opinione pubblica, con la consapevolezza che il suo tragico destino è stato il risultato di un omicidio. Oggi, come ogni anno dal 1989, in molti lasceranno un fiore davanti alla lapide realizzata sul tratto della 106 dove venne trovato senza vita, a Roseto Capo Spulico. “Ora Denis può volare“, ha dichiarato la sorella Donata a seguito della sentenza del processo per l’omicidio del fratello e anche oggi il ricordo va ad un ragazzo, ad calciatore promettente la cui ultima partita è stata il 12 novembre 1989, contro il Monza, prima di trovare la morte 35 anni fa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio...

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA