Bilanci del passato approvati, l’Asp di Cosenza mette in ordine i conti – VIDEO

L'azienda sanitaria provinciale di Cosenza ha approvato i bilanci delle annualità che vanno dal 2018 al 2021 riuscendo a correggere gli errori del passato

COSENZA – Un momento importante per l’ASP di Cosenza, che, dopo molto tempo, mette in ordine i suoi conti, soprattutto quelli degli anni in cui gli stessi bilanci non erano stati approvati. E’ servito, quindi, un importante sforzo lavorativo per riuscire a mettere insieme tutti i dati ed anche le situazioni controverse ed arrivare, quindi, all’approvazione dei bilanci 2018, 2019, 2020 e 2021.

“Abbiamo trovato somme – ha detto il direttore generale dell’Asp di Cosenza, Antonio Graziano – che che il tesoriere aveva già pagato ai fornitori che non risultavano pagate. Non c’erano allineamento fra le due casse. Ci ritrovavamo 43 milioni di debiti nei confronti del personale, ma grazie al lavoro fatto, abbiamo potuto constatare che questi debiti non c’erano perché erano stati già pagati. Debiti che andavano dal 2019 al 2001. C’erano, poi, sospesi di cassa, ovvero fatture già pagate, ma non trascritte nei libri contabili. Parliamo di debiti fittizi per 52 milioni di euro e 10 milioni di euro come crediti. A questo uniamo il fondo rischi: abbiamo trovato un fondo rischi inattendibile tanto che i bilanci del passato sono stati bocciati”.

Un passaggio fondamentale per la sanità cosentina ed anche per quella calabrese che, come dichiarato dal presidente Occhiuto, potrebbe uscire dal commissariamento. “Questa Asp – ha concluso Graziano – ora non ha nulla da invidiare a tutte le atre Aso in Italia. E’ un’Asp con i conti in ordine, certificati dal collegio sindacale ed approvati dalla Regione Calabria”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Servizi sanitari essenziali non garantiti: «rischiamo la vita». Scoppia la protesta...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - Un ospedale che non è più tale ed una popolazione che si trova privata di una struttura fondamentale per...

A Ferramonti la Giornata della Memoria. Padovano: “Barbarie che ancora continuano”

Non può esserci, in Calabria, location migliore del campo di concentramento di Ferramonti per la Giornata della Memoria. Un luogo dove la celebrazione si...

Sofia, dopo gli accertamenti all’Annunziata il rientro al Sacro Cuore. Il...

COSENZA - La serata e la nottata sono state a dir poco difficili, per non dire drammatiche. Il lavoro delle forze delle ordine, però,...

Cosenza: vicenda Amaco, in campo la Filt Cgil «tutelare i posti...

COSENZA - La tutela dei posti di lavoro è certamente il passaggio chiave della vicenda Amaco: a dirlo è la Filt Cgil che ha...

Sanità a San Giovanni in Fiore, il sindaco chiede un consiglio...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Il Sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, ha ufficialmente richiesto al Presidente del Consiglio comunale Giuseppe...

La comicità di Dario Cassini conquista il pubblico di Castrovillari

CASTROVILLARI - Sono stati Gianluca Giugliarelli, Gennaro De Rosa e soprattutto Dario Cassini ad animare il festival della comicità di Castrovillari, organizzato, come sempre,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA