“Capitale Italiana della Cultura 2027”, Cosenza sostiene la candidatura di Reggio Calabria

Il sindaco Franz Caruso: "La Calabria cresce solo attraverso una visione ampia, collettiva e partecipata"

- Advertisement -

COSENZA – “L’Amministrazione Comunale di Cosenza sosterrà, patrocinandola, la candidatura di Reggio Calabria a “Capitale Italiana della Cultura” 2027″. Franz Caruso ha accolto favorevolmente la richiesta arrivata dal sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, e si è fatto personalmente promotore della iniziativa. “Riconosco l’importanza strategica che riveste per una città l’essere insignita del prestigioso titolo di “Capitale Italiana della Cultura – ha scritto Caruso al collega Falcomatà, informandolo della iniziativa intrapresa – a cui anche la mia Cosenza ha concorso non più tardi dello scorso anno, con un progetto di straordinario valore ‘Dai sogni ai segni’ che stiamo, nonostante l’esclusione, portando avanti per rinverdire nel nostro territorio culturalmente vocato, quel clima di forte impulso e fermento intellettuale, vivace e dinamico, che ne hanno fatto l’Atene della Calabria, la città di Telesio e dell’Accademia cosentina”.

“Certamente la designazione di Reggio Calabria a “Capitale Italiana della Cultura” 2027, che io mi auguro si possa festeggiare insieme a tutta la Calabria, non solo rappresenterebbe per la città dello Stretto una indiscutibile e meritata opportunità di sviluppo, con ricadute economiche e sociali rilevanti, quanto contaminerebbe degli stessi benevoli benefici l’intera regione. Sono da sempre convinto, infatti, che un territorio cresce se lo fa tutt’ insieme, in una visione ampia, collettiva e partecipata che unisce e non separa e che privilegia l’unione e non la divisione”.

“A te caro Giuseppe – conclude Franz Caruso – alla tua amministrazione ed a tutta la comunità reggina le mie più vive congratulazioni per essere stati ammessi, con il progetto “Cuore Mediterraneo”, tra le dieci finaliste, e ribadisco il mio pieno e convinto sostegno alla candidatura di Reggio Calabria a “Capitale Italiana della Cultura” 2027″.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incontro Fibercop provincia di Cosenza Succurro

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117 comuni su 150....

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...
Miss Carnevale 2025 Castrovillari Sofia Lampis,

Castrovillari, eletta la Madrina della 67 edizione del Carnevale: è la 15enne Sofia Lampis

CASTROVILLARI (CS) - Sofia Lampis, 15 anni, castrovillarese, è la Madrina della 67 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Ad...
Lago Cecita Sila

Altro step per la navigabilità del lago Cecita in Sila. Molinaro: «più attrattivo, incrementerà...

CATANZARO - Dopo il primo incontro avvenuto nel maggio 2024, oggi presso la Cittadella Regionale si è tenuta la seconda riunione della commissione tecnica,...

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...
zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA