Carcere di Cosenza: agente ferito e tragedia sfiorata, Loizzo «verificare condizioni di vivibilità»

Il deputato della Lega, Simona Loizzo, rilancia il grido d'allarme del sindacato e allo stesso tempo esprime apprezzamento per l'arrivo in Calabria di 73 nuovi agenti di Penitenziaria  

COSENZA – Dopo la recente aggressione avvenuta tre giorni fa, nella Casa Circondariale di Cosenza ai danni di un agente penitenziario ferito quasi mortalmente da un detenuto psichiatrico in regime di isolamento “è ormai evidente lo stretto legame tra le aggressioni sempre più ricorrenti ai danni di agenti e le carenze strutturali del sistema penitenziario”. In merito a ciò la deputata della Lega Simona Loizzo, aveva più volte manifestato la sua preoccupazione, già all’epoca del precedente mandato di capogruppo della Lega nel Consiglio Regionale della Calabria, e successivamente da deputato, e che l’aveva indotta ad un giro di visite nelle carceri calabresi, rivolto a verificarne le condizioni di vivibilità nell’interesse degli agenti e dei detenuti.

E’ quanto fa sapere in una nota l’Avv. Filomena Falsetta, responsabile dei rapporti del deputato con gli Organi di Sicurezza. “In quella sede, Loizzo aveva chiesto l’immediata adozione di provvedimenti amministrativi e legislativi, facendo emergere con forza il disagio che si vive quotidianamente dentro le mura del carcere, al fine di sensibilizzare il Ministro della Giustizia ad intervenire sulle criticità esistenti. Il deputato aveva altresì evidenziato la condizione dei detenuti con problemi psichiatrici, manifestando la necessità dell’istituzione di servizi specializzati per gli stessi”.

“La parlamentare aveva espresso, ancora, l’irrimandabile esigenza di un’implementazione del personale per sopperire alle carenze di organico che hanno determinato un sovraccarico di lavoro per gli agenti costretti sempre più spesso a rischiare la propria incolumità per evitare che le aggressioni finiscano peggio e, al tempo stesso, per garantire la continuità del servizio dell’istituto penitenziario, nonché l’utilizzo di percorsi formativi rivolti al reinserimento sociale dei detenuti”.

73 nuovi agenti

Simona Loizzo infine, esprime grande soddisfazione per l’invio in Calabria, previsto nei prossimi giorni, di 73 nuovi agenti di polizia penitenziaria (tre dei quali destinati a Cosenza) e rilancia quel grido di ieri, che metta al centro del dibattito politico-istituzionale e dell’opinione pubblica la sicurezza nelle carceri, in modo da porre fine a questa pericolosa spirale di violenza.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Travolto da un cancello nel Cosentino, grave un bambino di tre anni

COSENZA - Si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cosenza, con un trauma cranico e diverse fratture, il bambino di tre anni che...

Alessandro, un 13enne calabrese sorprende tutti con la sua tesina sui carabinieri

TAURIANOVA - Con grande orgoglio e determinazione, Alessandro, un tredicenne di Taurianova (RC) e alunno della classe III dell'Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio – N. Contestabile,...

Lavoro nero e caporalato, la Calabria è tra le prime regioni per economia sommersa

COSENZA - Ammonta a circa 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare in Italia. Lo afferma uno studio, su...

Stasi:” bene conferenza servizi ma risposte Anas insoddisfacenti, riaprire discussione su viadotto urbano”

CORIGLIANO ROSSANO - "La conclusione positiva della conferenza dei servizi per il tratto Sibari - Coserie della Statale 106 è un segnale positivo, poiché...
Questura Polizia Cosenza 02

Questura di Cosenza, dalle frodi con le carte di credito al phishing online: come...

COSENZA - Continua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rende, 2° convegno regionale sulle “competenze infermieristiche in Nefrologia”

COSENZA - Tutto pronto per il secondo convegno regionale calabrese degli infermieri di area nefrologica previsto per domani a Rende dal titolo “Le competenze...

Unical: al via l’8^ edizione della Summer School del Trading e...

RENDE - Dal 1° al 5 luglio, il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell'Università della Calabria (Unical) ospiterà l'ottava edizione della Summer School...

Naufragio, lo strazio dei parenti dei dispersi che cercano di riconoscere...

ROCCELLA JONICA (RC) - Giorni di dolore e angoscia per i familiari dei dispersi del naufragio nello Jonio avvenuto la notte tra il 16...

Sequestrato il sistema di scarico reflui in mare nelle vicinanze di...

PALMI - Reflui scaricati abusivamente attraverso un sistema che è stato sequestrato a Palmi dagli agenti della Polizia locale che hanno anche denunciato una...

Invasioni 2024: da Big Mama a Carmen Consoli, tutti i live...

COSENZA - È stato svelato questa mattina nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi il programma del "Festival delle Invasioni" edizione 2024, l'appuntamento...

Da Montalto a Gjakovë: donazione della famiglia di Dino Paolo Nigro...

MONTALTO UFFUGO (CS) - La famiglia del caporale maggiore Dino Paolo Nigro, soldato italiano e originario di Montalto Uffugo (Cs), caduto in servizio in...