Caro bollette al cimitero, a Cosenza 20 euro in più sulla luce votiva. Caruso: “Inaccettabile”

Il sindaco insieme al dirigente Notte e all'assessore De Cicco hanno inviato "una richiesta di rettifica e/o di storno alla società ILVC"

- Advertisement -

COSENZA – “In questi giorni la società ILVC, deputata alla progettazione e costruzione di impianti elettrici votivi e della gestione del relativo servizio presso il Cimitero di Cosenza, sta inviando ai cittadini i bollettini annuali per il pagamento che risulta essere aumentato di 20 euro circa, rispetto agli importi riscossi precedentemente”. Lo riferisco in una nota il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, l’assessore comunale Francesco De Cicco e il dirigente dott. Notte.

“In considerazione dell’inaccettabile ed inopportuno aumento suddetto, io ed il Dirigente Dott. Notte – prosegue la nota – abbiamo deciso, congiuntamente, aderendo al medesimo indirizzo politico, di inviare tramite pec una richiesta di rettifica e/o di storno alla società in questione per operare le necessarie correzioni. Si è anche provveduto a convocare, per la prossima settimana, i responsabili dell’azienda in Comune per un confronto tra le parti. Siamo sempre attenti alle istanze dei cittadini e, soprattutto in questo caso, sorge l’obbligo di una soluzione immediata per rendere più sostenibile la vita di tutti e ridurre i costi”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con...

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli...

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

La Calabria, con oltre 600 ettari, è una delle regioni italiane...

CATANZARO - "La Calabria, con oltre 600 mila ettari boscati di cui 60 mila di patrimonio boscato regionale demaniale è oggi una delle regioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA