Caro bollette in Calabria: Cosenza tra le più colpite, gas e luce pesano sulle famiglie

L’analisi ha messo in evidenza che, tra luce e gas, lo scorso anno i calabresi hanno pagato, mediamente, 1.789 euro, vale a dire addirittura il 16% in meno rispetto alla media nazionale

- Advertisement -

MILANO – Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie residenti in Calabria con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 799 euro per la bolletta della luce e 990 euro per quella del gas. Rispetto al 2023, a parità di consumi, la bolletta elettrica è stata più leggera del 5%, mentre quella del gas è aumentata del 3%.

«Guardando all’andamento degli indici vediamo che già dal secondo semestre dello scorso anno i prezzi delle materie prime sono tornati a crescere e il 2025 è iniziato con valori allarmanti che, secondo le previsioni, potrebbero aumentare ulteriormente», commentano gli esperti di Facile.it. «Per questo motivo, oggi più che mai, chi si trova nel mercato libero deve fare attenzione alla scelta del fornitore giusto, azione fondamentale per evitare di spendere più del dovuto».

L’andamento provinciale della bolletta elettrica

L’analisi ha messo in evidenza che, tra luce e gas, lo scorso anno i calabresi hanno pagato, mediamente, 1.789 euro, vale a dire addirittura il 16% in meno rispetto alla media nazionale. Ma in quali province della regione si è speso di più?

Guardando all’elettricità emerge che la provincia con le bollette più pesanti è stata Reggio Calabria; qui, in media, a fronte di un consumo annuo dichiarato pari a 2.346 kWh, la spesa 2024 è arrivata a 824 euro.

Al secondo posto della classifica regionale troviamo la provincia di Vibo Valentia (812 euro, 2.298 kWh), seguita a breve distanza dalle famiglie di Catanzaro (792 euro, a fronte di consumi pari a 2.219 kWh) e Cosenza (785 euro, 2.189 kWh).

Ultima in graduatoria Crotone, provincia che, nel 2024, ha rilevato i consumi medi più bassi della regione (2.181 kWh) e quindi la bolletta più “leggera” (783 euro).

L’andamento provinciale della bolletta del gas

Guardando alla bolletta del gas, la classifica cambia leggermente. Questa volta, al primo posto, si posiziona Vibo Valentia, dove, lo scorso anno, le famiglie hanno pagato il conto più salato: mediamente, 1.105 euro (a fronte di un consumo medio di 757 Smc).

Al secondo posto si posiziona Cosenza (1.057 euro, 720 Smc), seguita da Catanzaro, area dove le famiglie hanno speso, sempre in media, 995 euro (673 Smc).

Chiudono la classifica regionale le province di Reggio Calabria (933 euro, 625 Smc) e Crotone, dove sono stati messi a budget per il gas “solo” 783 euro (510 Smc).

 

Provincia Bolletta luce 2024 Bolletta Gas 2024
Catanzaro 792 € 995 €
Cosenza 785 € 1.057 €
Crotone 783 € 783 €
Reggio Calabria 824 € 933 €
Vibo Valentia 812 € 1.105 €
Calabria 799 € 990 €
Italia 795 € 1.339 €

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Scomparsa nel nulla: ore d’ansia a Castrovillari per Maria Tamburi. Attivate le ricerche

CASTROVILLARI (CS) - Sono scattate nelle ultime ore le operazioni di ricerca per Maria Tamburi, la donna di cui non si hanno più notizie...
Andrea-Agostinelli

Intimidazione al presidente Agostinelli: la solidarietà di politica e sindacati

CATANZARO - "La più sincera solidarietà al presidente dell'Autorità portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, oggetto di un vile e meschino...
Amalia-Bruni-

Amalia Bruni: «Sul PNRR Sanità in Calabria siamo fermi. I dati parlano chiaro, basta...

LAMEZIA TERME (CZ) - «In Calabria l'attuazione dell'Asse 6 - Missione Salute del PNRR registra risultati drammaticamente negativi, con uno stato di avanzamento dei progetti...
bike-sharing-e-car-pooling

In Calabria parte il bike sharing elettrico e il car pooling in 4 città,...

COSENZA - A seguito della firma della convenzione tra Ferrovie della Calabria e VAIMOO è in arrivo servizio di Bike Sharing in diversi comuni...
Christian Pitingolo

Dolore e lacrime per la morte a soli 20 anni del giovane Christian Pitingolo:...

CATANZARO - Aveva compiuto 20 anni lo scorso 20 gennaio Christian Pitingolo. La sua vita si è spezzata questa notte a causa di un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Scomparsa nel nulla: ore d’ansia a Castrovillari per Maria Tamburi. Attivate...

CASTROVILLARI (CS) - Sono scattate nelle ultime ore le operazioni di ricerca per Maria Tamburi, la donna di cui non si hanno più notizie...

Intimidazione al presidente Agostinelli: la solidarietà di politica e sindacati

CATANZARO - "La più sincera solidarietà al presidente dell'Autorità portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, oggetto di un vile e meschino...

Amalia Bruni: «Sul PNRR Sanità in Calabria siamo fermi. I dati...

LAMEZIA TERME (CZ) - «In Calabria l'attuazione dell'Asse 6 - Missione Salute del PNRR registra risultati drammaticamente negativi, con uno stato di avanzamento dei progetti...

In Calabria parte il bike sharing elettrico e il car pooling...

COSENZA - A seguito della firma della convenzione tra Ferrovie della Calabria e VAIMOO è in arrivo servizio di Bike Sharing in diversi comuni...

Servizi sociali in Calabria: dall’Osservatorio regionale l’allarme sul sottofinanziamento

RENDE (CS) - Il 2 aprile scorso, l'Osservatorio Regionale Paritetico sugli Appalti Pubblici e sugli Accreditamenti Territoriali, rappresentato dalla coordinatrice Rossana Panarello (Confcooperative-Federsolidarietà) e...

Affido familiare, la Regione fa squadra: al via il Tavolo tecnico...

CATANZARO - L’assessore regionale alle Politiche sociali, Caterina Capponi, ha presieduto la riunione di insediamento del Tavolo tecnico permanente sugli affidi, che si è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA