Caro bollette in Calabria: Cosenza tra le più colpite, gas e luce pesano sulle famiglie

L’analisi ha messo in evidenza che, tra luce e gas, lo scorso anno i calabresi hanno pagato, mediamente, 1.789 euro, vale a dire addirittura il 16% in meno rispetto alla media nazionale

- Advertisement -

MILANO – Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie residenti in Calabria con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 799 euro per la bolletta della luce e 990 euro per quella del gas. Rispetto al 2023, a parità di consumi, la bolletta elettrica è stata più leggera del 5%, mentre quella del gas è aumentata del 3%.

«Guardando all’andamento degli indici vediamo che già dal secondo semestre dello scorso anno i prezzi delle materie prime sono tornati a crescere e il 2025 è iniziato con valori allarmanti che, secondo le previsioni, potrebbero aumentare ulteriormente», commentano gli esperti di Facile.it. «Per questo motivo, oggi più che mai, chi si trova nel mercato libero deve fare attenzione alla scelta del fornitore giusto, azione fondamentale per evitare di spendere più del dovuto».

L’andamento provinciale della bolletta elettrica

L’analisi ha messo in evidenza che, tra luce e gas, lo scorso anno i calabresi hanno pagato, mediamente, 1.789 euro, vale a dire addirittura il 16% in meno rispetto alla media nazionale. Ma in quali province della regione si è speso di più?

Guardando all’elettricità emerge che la provincia con le bollette più pesanti è stata Reggio Calabria; qui, in media, a fronte di un consumo annuo dichiarato pari a 2.346 kWh, la spesa 2024 è arrivata a 824 euro.

Al secondo posto della classifica regionale troviamo la provincia di Vibo Valentia (812 euro, 2.298 kWh), seguita a breve distanza dalle famiglie di Catanzaro (792 euro, a fronte di consumi pari a 2.219 kWh) e Cosenza (785 euro, 2.189 kWh).

Ultima in graduatoria Crotone, provincia che, nel 2024, ha rilevato i consumi medi più bassi della regione (2.181 kWh) e quindi la bolletta più “leggera” (783 euro).

L’andamento provinciale della bolletta del gas

Guardando alla bolletta del gas, la classifica cambia leggermente. Questa volta, al primo posto, si posiziona Vibo Valentia, dove, lo scorso anno, le famiglie hanno pagato il conto più salato: mediamente, 1.105 euro (a fronte di un consumo medio di 757 Smc).

Al secondo posto si posiziona Cosenza (1.057 euro, 720 Smc), seguita da Catanzaro, area dove le famiglie hanno speso, sempre in media, 995 euro (673 Smc).

Chiudono la classifica regionale le province di Reggio Calabria (933 euro, 625 Smc) e Crotone, dove sono stati messi a budget per il gas “solo” 783 euro (510 Smc).

 

Provincia Bolletta luce 2024 Bolletta Gas 2024
Catanzaro 792 € 995 €
Cosenza 785 € 1.057 €
Crotone 783 € 783 €
Reggio Calabria 824 € 933 €
Vibo Valentia 812 € 1.105 €
Calabria 799 € 990 €
Italia 795 € 1.339 €

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

“La mala sanità ai tempi di Occhiuto”: consiglieri comunali PD Cosenza convocano la stampa

COSENZA – Titolo dell’incontro “La mala sanità ai tempi di Roberto Occhiuto – La verità”. Una presa di posizione contro la gestione della sanità...
Parrocchia-Santissimi-Roberto-e-Biagio-Camigliatello-Silano festa

A Camigliatello Silano i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta, con un ricco...

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Assunta con un ricco programma di eventi religiosi e...

Castrovillari, tutto pronto per il Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

CASTROVILLARI (CS) - Manca poco più di una settimana all’inizio della 39ª edizione del Festival Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino in...

Solidarietà e inclusione: a Corigliano Rossano inaugurate due “Case Kind”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Le "Case Kind" si riferiscono a progetti e iniziative che mirano a creare spazi abitativi e comunità inclusive, in cui...

Dal Tirreno al Pollino il turismo diventa sostenibile: tour esperenziali e lenti da Diamante...

SAN NICOLA ARCELLA (CS) - Dal 29 luglio al 3 ottobre 2025, la Riviera dei Cedri si racconta in un modo completamente nuovo. Ogni...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

All’Unical arriva il Corso di Laurea in Fisioterapia: aperte le iscrizioni....

RENDE (CS) - L'Università della Calabria ha ufficialmente avviato il nuovo corso di laurea triennale in Fisioterapia, un traguardo atteso da tempo che rafforza...

A Rossano una messa in Cattedrale per ricordare tutte le vittime...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il 9 agosto 2025 alle ore 19:00, presso la Cattedrale di Rossano, sarà celebrata una Santa Messa in memoria delle...

Casi di botulismo a Cosenza e Sardegna. Il Direttore del Centro...

PAVIA - In relazione ai recenti casi di sospetta intossicazione da botulino in Calabria, a Cosenza, e Sardegna, il prof. Carlo Alessandro Locatelli, Direttore del...

Botulino killer, due morti dopo aver mangiato dallo stesso ambulante a...

COSENZA - Sono un turista campano di 52 anni ed una donna di 45 anni di Praia a Mare (Cosenza) le due persone morte...

Assalto in negozio, commerciante pestato a manganellate da due incappucciati: è...

VIBO VALENTIA - Un commerciante di 52 anni, titolare di un negozio di assistenza tecnologica e telefonica, è stato aggredito e picchiato a Vibo...

Emergenza botulino, salgono i ricoveri a Cosenza: l’Asp emana un vademecum...

COSENZA - Emergenza botulino a Cosenza. Dopo l'aumento di ricoveri all'ospedale Annunziata per un'intossicazione alimentare partita da un food truck a Diamante, per cui...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA