Caso Amaco a Cosenza, il Consorzio Autolinee si ritira. L’opposizione: “Amministrazione superficiale”

"Chiediamo il massimo impegno per risolvere la problematica legata al trasporto pubblico locale di Cosenza e di tutta l’area urbana, tutelando i 111 lavoratori"

- Advertisement -

COSENZA – “Rileviamo e ribadiamo che l’attuale Governance della Regione Calabria, in merito alla nota e drammatica vicenda AMACO, stia profondendo il massimo impegno per risolvere la problematica legata al trasporto pubblico locale di Cosenza e di tutta l’area urbana, al fine di ripristinare in modo più efficiente il servizio con tutte le tutele in favore dei 111 lavoratori che oggi vivono in condizioni di precariato e di incertezza per il loro futuro”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di opposizione Francesco Caruso, Francesco Cito, Giuseppe D’Ippolito, Alfredo Dodaro, Francesco Luberto, Ivana Lucanto, Antonio Ruffolo, Francesco Spadafora, Michelangelo Spataro.

E’ certo che nonostante la complessità della situazione, conditio sine qua non sia quella di mantenere pubblico il servizio locale dei trasporti attraverso la pianificazione di un intenso lavoro di sviluppo in termini di priorità, idee e progettazione. Allo stesso tempo, – prosegue l’opposizione – non ci meraviglia (in quanto da noi più volte evidenziato) il disinteresse e la superficialità con cui questa amministrazione stia continuando a non affrontare la vicenda dell’AMACO che – è giusto ribadire – ha visto il comune di Cosenza quale SOCIO UNICO, considerato che la settimana scorsa ha propagandato con fierezza ed in pompa magna l’offerta fatta pervenire dal Consorzio Autolinee da questa poi ritirata a distanza di pochissimo tempo.

Non ci meraviglia, poi, chi, nell’assumersi una gravissima responsabilità nei confronti di tutti i cittadini dell’area urbana ha con veemenza ostracizzato l’istituzione della città unica che oggi avrebbe garantito un efficientissimo servizio pubblico di trasporti, dispensare farraginose presunte soluzioni di conurbazione di servizi che hanno solo il sapore di vecchi metodi da campagna elettorale. Ricordiamo a tutti che i comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero, già dal 2022 hanno istituito l’ATO per i trasporti che è rimasta (come rimarrà) ferma al palo senza produrre alcunchè. Purtroppo gli effetti negativi nel non avere istituito la Nuova Cosenza non tarderanno ad arrivare! Siamo, invece, certi che la Regione riuscirà a concretizzare la migliore soluzione volta a salvaguardare i lavoratori e restituire efficienza al servizio di trasporto, prevedendo un diretto intervento di Cometra che potrebbe così offrire un contributo risolutivo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...
arsenale-gioia-tauro

Scoperto un arsenale nascosto sottoterra: rinvenute armi da guerra e cocaina

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza e diritto di...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi...

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso...

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Scoperto un arsenale nascosto sottoterra: rinvenute armi da guerra e cocaina

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione...

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene...

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso...

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA