Caso Amaco a Cosenza, il Consorzio Autolinee si ritira. L’opposizione: “Amministrazione superficiale”

"Chiediamo il massimo impegno per risolvere la problematica legata al trasporto pubblico locale di Cosenza e di tutta l’area urbana, tutelando i 111 lavoratori"

- Advertisement -

COSENZA – “Rileviamo e ribadiamo che l’attuale Governance della Regione Calabria, in merito alla nota e drammatica vicenda AMACO, stia profondendo il massimo impegno per risolvere la problematica legata al trasporto pubblico locale di Cosenza e di tutta l’area urbana, al fine di ripristinare in modo più efficiente il servizio con tutte le tutele in favore dei 111 lavoratori che oggi vivono in condizioni di precariato e di incertezza per il loro futuro”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di opposizione Francesco Caruso, Francesco Cito, Giuseppe D’Ippolito, Alfredo Dodaro, Francesco Luberto, Ivana Lucanto, Antonio Ruffolo, Francesco Spadafora, Michelangelo Spataro.

E’ certo che nonostante la complessità della situazione, conditio sine qua non sia quella di mantenere pubblico il servizio locale dei trasporti attraverso la pianificazione di un intenso lavoro di sviluppo in termini di priorità, idee e progettazione. Allo stesso tempo, – prosegue l’opposizione – non ci meraviglia (in quanto da noi più volte evidenziato) il disinteresse e la superficialità con cui questa amministrazione stia continuando a non affrontare la vicenda dell’AMACO che – è giusto ribadire – ha visto il comune di Cosenza quale SOCIO UNICO, considerato che la settimana scorsa ha propagandato con fierezza ed in pompa magna l’offerta fatta pervenire dal Consorzio Autolinee da questa poi ritirata a distanza di pochissimo tempo.

Non ci meraviglia, poi, chi, nell’assumersi una gravissima responsabilità nei confronti di tutti i cittadini dell’area urbana ha con veemenza ostracizzato l’istituzione della città unica che oggi avrebbe garantito un efficientissimo servizio pubblico di trasporti, dispensare farraginose presunte soluzioni di conurbazione di servizi che hanno solo il sapore di vecchi metodi da campagna elettorale. Ricordiamo a tutti che i comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero, già dal 2022 hanno istituito l’ATO per i trasporti che è rimasta (come rimarrà) ferma al palo senza produrre alcunchè. Purtroppo gli effetti negativi nel non avere istituito la Nuova Cosenza non tarderanno ad arrivare! Siamo, invece, certi che la Regione riuscirà a concretizzare la migliore soluzione volta a salvaguardare i lavoratori e restituire efficienza al servizio di trasporto, prevedendo un diretto intervento di Cometra che potrebbe così offrire un contributo risolutivo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporto Lamezia Terme

Aeroporti calabresi: anche il 2025 parte con il segno positivo: +34,6%. E Ryanair annuncia...

LAMEZIA TERME - Il sistema aereoportuale calabrese continua a mostrare significativi dati di crescita anche nel 2025. Dati trascinati dal Tito Minniti di Reggio...
Medici

Liste d’attesa, dati allarmanti: un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la...

COSENZA - Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa. È quanto è emerso nella riunione del tavolo...
Isola ecologica

Fuscaldo, 8 isole ecologiche per conferire rifiuti in qualsiasi orario o giorno della settimana

FUSCALDO (CS) - A Fuscaldo arrivano 8 isole ecologiche a servizio dei cittadini che andranno ad integrarsi, come servizio aggiuntivo, alla raccolta differenziata porta...

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e sindaci del territorio

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...
sparatoria viale trieste

Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare di un’attività commerciale

COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin,...

REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...

Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’...

"Non c'è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA