Caso Amaco a Cosenza, il Consorzio Autolinee si ritira. L’opposizione: “Amministrazione superficiale”

"Chiediamo il massimo impegno per risolvere la problematica legata al trasporto pubblico locale di Cosenza e di tutta l’area urbana, tutelando i 111 lavoratori"

- Advertisement -

COSENZA – “Rileviamo e ribadiamo che l’attuale Governance della Regione Calabria, in merito alla nota e drammatica vicenda AMACO, stia profondendo il massimo impegno per risolvere la problematica legata al trasporto pubblico locale di Cosenza e di tutta l’area urbana, al fine di ripristinare in modo più efficiente il servizio con tutte le tutele in favore dei 111 lavoratori che oggi vivono in condizioni di precariato e di incertezza per il loro futuro”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di opposizione Francesco Caruso, Francesco Cito, Giuseppe D’Ippolito, Alfredo Dodaro, Francesco Luberto, Ivana Lucanto, Antonio Ruffolo, Francesco Spadafora, Michelangelo Spataro.

E’ certo che nonostante la complessità della situazione, conditio sine qua non sia quella di mantenere pubblico il servizio locale dei trasporti attraverso la pianificazione di un intenso lavoro di sviluppo in termini di priorità, idee e progettazione. Allo stesso tempo, – prosegue l’opposizione – non ci meraviglia (in quanto da noi più volte evidenziato) il disinteresse e la superficialità con cui questa amministrazione stia continuando a non affrontare la vicenda dell’AMACO che – è giusto ribadire – ha visto il comune di Cosenza quale SOCIO UNICO, considerato che la settimana scorsa ha propagandato con fierezza ed in pompa magna l’offerta fatta pervenire dal Consorzio Autolinee da questa poi ritirata a distanza di pochissimo tempo.

Non ci meraviglia, poi, chi, nell’assumersi una gravissima responsabilità nei confronti di tutti i cittadini dell’area urbana ha con veemenza ostracizzato l’istituzione della città unica che oggi avrebbe garantito un efficientissimo servizio pubblico di trasporti, dispensare farraginose presunte soluzioni di conurbazione di servizi che hanno solo il sapore di vecchi metodi da campagna elettorale. Ricordiamo a tutti che i comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero, già dal 2022 hanno istituito l’ATO per i trasporti che è rimasta (come rimarrà) ferma al palo senza produrre alcunchè. Purtroppo gli effetti negativi nel non avere istituito la Nuova Cosenza non tarderanno ad arrivare! Siamo, invece, certi che la Regione riuscirà a concretizzare la migliore soluzione volta a salvaguardare i lavoratori e restituire efficienza al servizio di trasporto, prevedendo un diretto intervento di Cometra che potrebbe così offrire un contributo risolutivo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico...

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o...

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Paola, paura in carcere: detenuto dà fuoco alla cella, reparto isolamento...

PAOLA (CS) - "Stamattina, nel carcere di Paola, un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio all'interno della sua cella. Un'intensa coltre di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA