Nuovo contagio a Montalto Uffugo porta a 7 i positivi. Non è legato a cluster precedenti

- Advertisement -

A darne comunicazione il sindaco Pietro Caracciolo. Si tratta di una donna che lavora nel comune di Mongrassano e che non è legata ai precedenti contagi registrati nel comune dove il totale dei positivi sale a 7. Avviata l’indagine epidemiologica e chiuso temporaneamente il Municipio per le operazioni di sanificazione

.
MONTALTO UFFUGO (CS) – Salgono a 7 i contagi da coronavirus nel comune di Montalto Uffugo dopo che nelle ultime ore si è registrato un nuovo positivo e che si va ad aggiungersi agli altri 2 comunicati nella giornata di ieri. Il caso di positività al coronavirus di oggi non è collegato ai precedenti cluster come ha specificato il sindaco Pietro Caracciolo che ne ha dato notizia “sul nostro territorio, oltre ai 6 casi positivi comunicati nei giorni scorsi, purtroppo ce n’è da aggiungere un altro. È un altro caso isolato, per il momento, non riconducibile ai cluster menzionati nelle scorse comunicazioni. Di conseguenza, i cittadini attualmente positivi al covid-19 sono 7. Manteniamo alta la guardia, non assembriamoci e manteniamo il più possibile il distanziamento sociale” ha ribadito il primo cittadino.

Positiva una dipendente del comune di Mongrassano

Si tratta di una dipendente del comune di Mongrassano ma residente a Montalto. Per questo anche il Sindaco di Mongrassano Ferruccio Mariani, dopo la scoperta della positività, ha disposto la temporanea chiusura del Municipio e la sanificazione di tutti i locali. L’Asp di Cosenza ha subito avviato lo screening sulle persone che hanno avuto contatti con la dipendente. È il caso, ad esempio, di alcune persone residenti nella vicina a San Marco Argentano che lavorano anche loro nel comune di Mongrassano. Il sindaco Virginia Mariotti, avvisata dal Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica, che tra coloro che hanno avuto contatti con il soggetto Covid-19 positivo vi sono anche alcuni concittadini che lavorano al Comune di Mongrassano, ha emanato alcune ordinanze di quarantena obbligatoria che, scrive il sindaco “in via precauzionale e per un eccesso di prudenza, ho voluto estendere a tutto il nucleo familiare, in attesa di conoscere gli esiti dei tamponi, che verranno effettuati domani mattina. Rinnovo a tutti l’invito a non abbassare la guardia e a rispettare scrupolosamente le misure igienico – sanitarie e le regole di distanziamento sociale ancora vigenti. Non lasciamoci prendere dal panico, perché non è giustificato, ma continuiamo a essere attenti e prudenti”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...
a 3.5 e

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino,...

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede...

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito...

ALTOMONTE - Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA