Castrolibero, telefonata ad anziana con la subdola truffa del finto incidente. Allertati i carabinieri

A Castrolibero la subdola truffa del "finto incidente al figlio" per farsi consegnare denaro da persone anziane. Il racconto di una donna che ha denunciato tutto ai carabinieri

- Advertisement -

CASTROLIBERO – È arrivata a Castrolibero la subdola truffa del “finto incidente al figlio” per farsi consegnare denaro da persone anziane. A raccontare quanto successo stamattina ad un’anziana, residente nel comune dell’Area Urbana, la figlia della donna che, fortunatamente presente in casa, dopo aver preso la cornetta del telefono, si è insospettita chiedendo le generalità de figlio ed ha capito che si trattava di una truffa messa in atto da persone con accento napoletano. Dopo aver cercato in tutti i modi di tranquillizzare la madre giustamente impaurita, ha avvertito immediatamente i carabinieri sporgendo denuncia. Ha poi raccontano quanto successo sui social chiedendo a tutti di prestare la massina attenzione.

“Vi prego di prestare attenzione a questo mio avviso e cercare di condividerlo il più possibile. Stamattina intorno alle 12.17 mia madre riceve una telefonata sulla linea telefonica di casa. Fortuitamente sono presente anche io. Vedo mia madre che comincia ad agitarsi e piangere gridando il nome di mio figlio Vincenzo. Io per poco non svengo, le strappo il telefono di mano e sento una voce adulta che parla in napoletano e dice che mio figlio Vincenzo ha avuto un incidente! In un attimo riesco a riprendere la lucidità e chiedo il cognome del presunto Vincenzo: mi viene risposto…..  Da qui capisco che c’è qualcosa che non va e capisco che si tratta di una truffa! Il cognome di mio figlio è quello del padre. Rispondo molto freddamente che hanno sbagliato e chiudo il telefono. Nel frattempo cerco di spiegare a mia madre che è tutto falso che è una truffa”.

“Lei – prosegue la donna – però è in uno stato di ansia tale che non mi sta neanche ad ascoltare. Sta male. Arriva mia sorella e cerchiamo di farla ragionare, ma è andata in panico. Presa dalla rabbia, mi reco dai carabinieri per sporgere denuncia e il comandante della stazione di Castrolibero mi ha riferito di conoscere già la situazione e si è subito attivato con posti di blocco perché, mi ha spiegato, la telefonata viene fatta da Napoli, ma vicino casa c’è l’uomo che con la scusa che servono soldi è pronto ad entrare e a derubare, persone anziane. Quindi il delinquente al momento della telefonata era fuori casa. Ringrazio pubblicamente i carabinieri di Castrolibero e con questo post voglio che chiunque legga questo messaggio metta sulle difensive i propri genitori o parenti anziani, non tanto per la truffa in se, ma per la cattiveria che questi delinquenti hanno nel toccare gli affetti più cari. Penso che se mamma fosse stata sola, stamattina sarebbe morta d’infarto“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...
fiamme-ambulanze-lamezia

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista esclusa

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...
tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...
monili-cosenza-studenti.

Studenti di Cosenza restaurano monili frutto della devozione alla Madonna del Pilerio

COSENZA - Parte oggi il progetto "L'Oro di Cosenza" che vedrà impegnati circa una trentina di studenti dell'Istituto Marconi-Guarasci di Cosenza, nel restauro di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA