CAV “Roberta Lanzino”, Bruni presenta interrogazione “atto di grave negligenza, risposte immediate”

"Un fatto gravissimo che dimostra non solo inefficienza burocratica, ma anche una preoccupante mancanza di sensibilità istituzionale"

- Advertisement -

COSENZA – Dopo aver espresso nei giorni scorsi la sua piena solidarietà alle operatrici e alle volontarie del Centro, la consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha dato seguito all’impegno assunto e ha depositato un’interrogazione alla Giunta regionale per chiedere chiarimenti urgenti sulla sospensione delle attività del Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza. In particolare, la consigliera Bruni chiede al Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, quali misure intenda adottare per garantire la continuità del servizio, essenziale per il sostegno alle donne vittime di violenza.

“Fatto gravissimo di inefficienza burocratica”

“La chiusura improvvisa del Centro, causata dall’interruzione della fornitura di energia elettrica senza alcun preavviso, è un fatto gravissimo che dimostra non solo inefficienza burocratica, ma anche una preoccupante mancanza di sensibilità istituzionale”, afferma Bruni. “Non possiamo accettare che una struttura così cruciale per la sicurezza e la dignità delle donne venga abbandonata senza alcuna soluzione alternativa”. Bruni ha sottolineato che il Centro rappresenta “un presidio fondamentale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere”, offrendo protezione alle donne vittime di maltrattamenti e ai loro figli. “Privare il territorio di un servizio così essenziale significa lasciare sole le donne in situazioni di grave difficoltà”.

La consigliera ha ricordato che, nonostante il Centro abbia “prontamente richiesto chiarimenti il 7 dicembre 2024 agli uffici regionali preposti”, nessuna risposta è mai arrivata. “Un silenzio istituzionale inaccettabile che dimostra una gestione inefficiente e una grave negligenza da parte delle autorità regionali”. Nell’interrogazione depositata viene evidenziato che il problema nasce da una più ampia mancanza di programmazione e sostegno strutturale. “La mia proposta di legge sulla prevenzione e il contrasto alla violenza di genere, depositata il 2 gennaio 2025, prevede risorse stabili e una pianificazione chiara, ma non è stata ancora discussa. Questo ritardo legislativo ha conseguenze concrete e drammatiche”.

L’interrogazione chiede alla Regione di chiarire: dove verranno trasferite le operatrici e le volontarie in attesa della ristrutturazione della sede; perché non è stata individuata una sede alternativa prima della sospensione delle attività; quali sono le tempistiche per la messa a norma della struttura di via Ernesto Fagiani; quali risorse verranno stanziate per garantire la riapertura del Centro e la continuità dei servizi. “Non possiamo accettare che un luogo di accoglienza e speranza venga abbandonato. Le istituzioni devono assumersi la responsabilità di garantire la continuità delle attività del Centro ‘Roberta Lanzino’, essenziale per la sicurezza delle donne e per la lotta alla violenza di genere”. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

gom reggio calabria - Cianci e Scaffidi

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura: “niente più viaggi...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

Centro antiviolenza “R. Lanzino”, la protesta continua in attesa delle istituzioni

COSENZA - Da un lato il buio, in cui è sprofondato, nel vero senso della parola, il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza. Dall'altro...
carabinieri paola

Paola: infastidiscono clienti e titolari dei bar, scatta il Daspo urbano per due gemelli

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno notificato a due gemelli del posto il provvedimento del D.A.C.U.R. (divieto di accesso alle aree urbane)...
auto incidente viale mancini

Incidente su viale Mancini: perde il controllo dell’auto, disagi al traffico

COSENZA - Un incidente stradale si è verificato stamattina nel tratto di viale Mancini, nei pressi dei Due Fiumi. Secondo quanto ricostruito il conducente...
polizia cs

Estorsioni a commercianti e imprenditori, tre misure cautelari tra Castrovillari e Cassano

CASTROVILLARI (CS) -  La Squadra mobile di Cosenza e la Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Castrovillari, dalle prime ore di oggi sono...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura:...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

Paola: infastidiscono clienti e titolari dei bar, scatta il Daspo urbano...

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno notificato a due gemelli del posto il provvedimento del D.A.C.U.R. (divieto di accesso alle aree urbane)...

Incidente su viale Mancini: perde il controllo dell’auto, disagi al traffico

COSENZA - Un incidente stradale si è verificato stamattina nel tratto di viale Mancini, nei pressi dei Due Fiumi. Secondo quanto ricostruito il conducente...

Estorsioni a commercianti e imprenditori, tre misure cautelari tra Castrovillari e...

CASTROVILLARI (CS) -  La Squadra mobile di Cosenza e la Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Castrovillari, dalle prime ore di oggi sono...

Frode fiscale: associazione di matrice ‘ndranghetista attiva al Nord, 12 misure...

BRESCIA - Dalle prime ore di questa mattina i militari della Guardia di Finanza di Brescia e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, coordinati...

Corigliano: maltrattamento di animali, 30 cani prigionieri tra escrementi e resti...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – I carabinieri hanno scoperto i poveri animali in stanze sporche, tra escrementi e resti di cibo, in spazi non adeguati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA