Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione a giudizio per 50 persone

Alle 50 persone è stato notificato il decreto di citazione in giudizio per il prossimo giugno 2025 dinanzi al tribunale di Cosenza. Almeno 60 gli episodi che vedono coinvolti anche i familiari dei detenuti per l'uso di cellulari, completi di sim, utilizzati in carcere

- Advertisement -

COSENZA – Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull’inchiesta che ha fatto luce su una serie di episodi tra il 2022 e il 2023 (cristallizzati dal Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria per la Calabria) che hanno riguardato l’utilizzo di telefoni cellulari all’interno del Carcere “Sergio Cosami” di Cosenza, citando a giudizio 50 persone che devono rispondere a vario titolo del reato di cui all’art. 391 del codice penale che punisce l’accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti.

Alle 50 persone è stato notificato il decreto di citazione in giudizio per il prossimo giugno 2025 dinanzi al tribunale di Cosenza. Le indagini dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, vennero avviate in seguito al rinvenimento, nell’anno 2022, a carico di detenuti, di un micro telefono cellulare all’interno dell’istituto cosentino e di una scheda “clandestinamente in uso”. La Procura di Cosenza ha fatto luce su una sessantina di episodi che videro coinvolti anche i familiari dei detenuti e personaggi di spicco della criminalità organizzata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

«Sgomenti per la scomparsa di Francesco Occhiuto»: il cordoglio della politica al senatore FI

COSENZA - In queste ore sono molteplici i messaggi di cordoglio da parte della politica che arrivano al senatore di Forza Italia Mario Occhiuto,...

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...
c'è posto per te

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra domanda e offerta...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...
Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Anomalie e disservizi al Pronto Soccorso di Cosenza. Sopralluogo del Garante...

COSENZA - «Proporre una nuova narrazione della nostra regione e acquisire consapevolezza dell’importanza di una corretta comunicazione, rappresentano degli strumenti imprescindibili se si vuole...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA