Centro antiviolenza “Lanzino”: attività sospese, l’Unical pronta ad offrire i suoi spazi

Il centro antiviolenza incassa la solidarietà del Comitato Unico di Garanzia dell’Università della Calabria che è pronto ad offrire spazi per ospitare temporaneamente il servizio e garantire accoglienza e sostegno alle donne che ne hanno bisogno

- Advertisement -

RENDE – Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università della Calabria esprime la propria «piena solidarietà al Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza, che si è trovato improvvisamente privato dei servizi essenziali per svolgere il proprio lavoro di supporto alle donne vittime di violenza». «La improvvisa sospensione delle utenze, determinata dalla necessità di avviare lavori di ristrutturazione della sede – scrive la presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Università della Calabria, professoressa Ines Crispini – ha di fatto bloccato le attività che il centro antiviolenza svolge quotidianamente».

«Sulla base di una convenzione tra Università della Calabria e il Cav territoriale, ospita settimanalmente lo sportello antiviolenza presso la propria sede, ribadisce la fondamentale importanza dei centri antiviolenza, presidi indispensabili per la tutela dei diritti e della sicurezza delle donne e ritiene che essi debbano essere messi in condizione di operare senza ostacoli né interruzioni».

Il Cug, pertanto, su proposta del Magnifico Rettore dell’Università della Calabria, prof. Nicola Leone, si dichiara pronto a offrire spazi adeguati per ospitare temporaneamente il servizio e garantire la continuità dell’accoglienza e del sostegno alle donne che ne hanno bisogno. Il Cug, infine, «ribadisce l’importanza del rispetto della Convenzione di Istanbul, che impone agli Stati di assicurare servizi adeguati e continui per contrastare la violenza di genere, e ricorda che la lotta contro la violenza sulle donne deve essere una priorità per tutti e tutte».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: incontro sulla Ricerca Oncoematologica e sui benefici per i...

SAN FILI (CS) - Appuntamento domani, 15 febbraio, alle 17,00 al teatro “F. Gambaro”. L’obiettivo è fare il punto sulla ricerca oncoematologica e sui...

Cosenza: la lettera dell’Equipe Multidisciplinare che si occupa di ‘sopravvissuti a...

COSENZA - Una lettera rivolta al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto per portare alla sua attenzione le attività del centro che prende in...

Rifiuti speciali e pericolosi in un’area recintata, denunciati i proprietari del...

PALMI (RC) - I carabinieri con il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo, hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio,...

Operazione “Grecale”, torna in libertà il professore Domenico Britti

CATANZARO - Ritorna in libertà il prof. Domenico Britti, indagato nell'operazione "Grecale" condotta dalla Guardia di finanza il 15 gennaio scorso. "Il Tribunale della...

Fuga di gas: presidente Consorzio della ‘nduja di Spilinga gravemente ustionato,...

SPILINGA (VV) - L'imprenditore Francesco Fiamingo, di 58 anni, è rimasto gravemente ustionato in seguito ad un'esplosione di gas avvenuta in un locale separato...

Lappano: numerose segnalazioni di tentativi di truffa, l’allarme dell’amministrazione comunale

LAPPANO (CS) - A lanciare l'allarme è il sindaco di Lappano, Marcello Gaccione, dopo aver ricevuto una serie di segnalazioni da parte di potenziali...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA