Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

"Non è accettabile che le donne che hanno trovato al CAV ascolto e protezione siano lasciate sole", dichiara la fondazione

- Advertisement -

COSENZA – “La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza “Roberta Lanzino di Cosenza” e fin da subito segue con preoccupazione e in stretto contatto con il CAV la vicenda che ha portato alla sospensione delle attività a causa dell’improvvisa e immotvata mancanza di operatività della loro sede – così è scritto in una nota della FGM”. Lo scrive in una nota la Fondazione Giacomo Mancini.

“Dopo 12 anni di attività a supporto di tante donne che si affidano al CAV per uscire da situazioni di violenza, il prosieguo di questa meritoria attività rischia di essere compromesso. Ed è per questo che la FGM offre la disponibilità della propria sede al CAV nell’attesa che le istituzioni preposte propongano una soluzione adeguata e tempestiva. Non è accettabile che le donne che hanno trovato al CAV ascolto e protezione siano lasciate sole. Per questo la FGM c’è. E oltre a ribadire la propria solidarietà, la FGM – conclude la nota – mette subito a disposizione la propria sede al CAV per tutto il tempo necessario affinchè possa proseguire nella meritoria attività a supporto delle donne vittime di violenza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar Calabria accoglie i...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...
Modifiche viabilità Cosenza

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso di marcia su...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...
brunori cover

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano Paolo Benvegnù

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due arresti

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...
sovraindebitamento

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA