Ci risiamo: nuova rottura sulla condotta dell’Abatemarco. Niente acqua a Cosenza e nell’area urbana

Una squadra operativa della Sorical sta intervenendo nel territorio di Cervicati per la riparazione dei una perdita lungo la condotta

- Advertisement -

COSENZA – Una nuova rottura sulla condotta dell’acquedotto Abatemarco si è verificata nella tarda mattinata di oggi. Come ha evidenziato la Sorical con una nota, una squadra operativa sta intervenendo nel territorio di Cervicati per la riparazione della perdita. Il servizio idrico – si legge – al momento è garantito dagli accumuli dei serbatoi di linea. Sempre la Sorical fa sapere che per la serata è previsto il riavvio“. La sospensione della fornitura idrica interessa tra gli altri Cosenza, Castrolibero, Rende, Carolei, San benedetto Ullano, Mendicino e Rota Greca. Per la sola utenza Merone del Comune di Cosenza è stata anticipata la chiusura del serbatoio alle ore 13:00.

Su quanto accaduto è intervenuto nuovamente l’assessore Francesco De Cicco con un video sulla sua pagina Facebook «Sorical ci ha comunicato poco fa di questa rottura a Mortorano (una contrada del comune di Cervicati n.d.r.) e siamo in attesa di conoscere la tempistica per il ripristino della fornitura idrica anche se penso ci voglia domani mattina. Voglio ricordare a tutti che ancora una volta che il Comune di Cosenza non è responsabile di queste rotture così come non sono responsabili gli altri comuni interessati dalla sospensione idrica».

Perdita acquedotto

La settimana scorsa un’ennesima rottura su una condotta di adduzione in località Vaditari, nel territorio di Malvito, aveva provocato la sospensione dell’erogazione idrica non solo nella città di Cosenza, ma anche in diversi comuni dell’area urbana e della provincia rimasti senza acqua per tutto il fine settimana con non poche polemiche da parte del Comune di Cosenza che ha accusato Sorical e Regione per la sospensione dei lavori durante la notte tra venerdì e sabato con l’acqua tornata nei rubinetti tra la notte di sabato e le prime ore di domenica.

Per questo motivo e per evitare che possa ripetersi la stessa situazione, il sindaco Franz Caruso ha rivolto un pressante appello alla Sorical per accelerare il più possibile l’ultimazione dei lavori anche in virtù del fatto che domani a Cosenza si apre la Fiera di San Giuseppe. «Il Comune di Cosenza non ha alcuna competenza e responsabilità sull’Abatemarco, la cui nuova rottura – afferma il sindaco – ed è un’ulteriore prova di quanto sia indispensabile intervenire in maniera definitiva sugli schemi idrici del nostro acquedotto per renderli più funzionali possibile. Lo deve fare, dunque, Sorical che ne è deputata. Certamente, non è più consentito subire la ripetuta cessazione del servizio che produce gravi disagi alle comunità interessate. A Sorical chiedo di intervenire tempestivamente per ripristinare la fornitura idropotabile al Comune di Cosenza ed agli altri 26 Comuni interessati».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Facebook-meta_zuckerberg

‘La libertà digitale non è in vendita’: il Co.Re.Com Calabria chiama all’azione contro Meta

REGGIO CALABRIA - "La libertà digitale passa dal rispetto della persona, e la protezione dei dati non è più un'opzione, ma un diritto inviolabile"....
Rende-citta

Sinistra per Rende: “mappare spazi inutilizzati o abbandonati e restituirli alla collettività” 

RENDE (CS) - "Rende ha bisogno di una nuova dimensione comunitaria orientata all'utilizzo degli spazi sociali intesi come beni comuni. Allo stato attuale è...
commissariato-corigliano-rossano

Corigliano-Rossano, Distretto di Polizia ‘solo sulla carta’: «Una pattuglia per 80 mila abitanti»

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Vi diamo il generale, ma non vi diamo i soldati". É l'espressione con la quale con la quale la deputata...
Universita-mediterranea_Accademia-Spagna

Università Mediterranea e Real Academia di Spagna: nasce un ponte scientifico sull’etica dell’IA

REGGIO CALABRIA - L'Università Mediterranea di Reggio Calabria e la Real Academia di Spagna hanno siglato un protocollo di ricerca per la promozione di...
Guardia-costiera

Sequestrato maxi impianto di calcestruzzo: scarichi illegali e rifiuti abbandonati

SOVERATO (CZ) - Un impianto di produzione di calcestruzzo a Catanzaro, collocato su un'area di circa 100.000 metri quadri, è stato sequestrato dai militari...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il funerale simbolico di Bocchigliero. Schede elettorali e licenze commerciali finiscono...

BOCCHIGLIERO (CS) - A Bocchigliero, centro della Sila greca cosentina, è stato un 1° maggio di protesta che ha visto i cittadini mettere in...

Come Soft2Bet trasforma il lancio di una piattaforma iGaming in un...

COSENZA - Nel momento in cui si lancia un casinò online, la maggior parte delle persone immagina straordinarie interfacce, slot colorate e tornei emozionanti....

San Giovanni in Fiore, salvato un allocco ferito in pieno centro....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Un esemplare adulto di allocco (Strix aluco), un rapace notturno particolarmente protetto dalla legge, contraddistinto da una colorazione...

Scende ancora il prezzo della benzina. Giù la verde, Diesel al...

COSENZA - Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti. Secondo i dati rilevati alle 8 di ieri mattina e comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi...

Per anni vittima di violenze fisiche e psicologiche. Chiede aiuto on-line...

STRONGOLI (KR) - Ha lanciato l'allarme on-line, raccontando al suo interlocutore virtuale le violenze che stava subendo dal compagno nella loro abitazione di Strongoli...

Via Molinella e del Tigrai per collegare via XXIV maggio a...

COSENZA - Due varianti su via XXIV maggio. Come avevamo anticipato dalle pagine di quicosenza.it, dopo essersi fatta carico delle proposte e delle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA