Cinema: film documentario “The Lost Legacy of Tony Gaudio”, serata evento a Rende

La vita di Tony Gaudio è stata quella di un giovane calabrese che nel 1906 parte per inseguire il suo sogno americano

- Advertisement -

RENDE – The Lost Legacy of Tony Gaudio, per la regia di Alessandro Nucci, già vincitore della menzione speciale della Giuria al Festival internazionale del documentario “Visioni dal Mondo” di Milano, dopo la presentazione a dicembre scorso a Los Angeles, ritorna a casa per una serata evento al Cinema Garden in programma domani, sabato 18 gennaio alle ore 18:00, alla presenza del regista e di altri ospiti.

La proiezione del film documentario sarà preceduta da un dibattito in cui gli ospiti presenti spiegheranno la genesi del progetto, che ha visto la produzione realizzare riprese in Calabria, Piemonte e Stati Uniti, sulle tracce di una figura dimenticata della storia del Cinema.

La vita di Tony Gaudio, infatti, è stata quella di un giovane calabrese che nel 1906 parte per inseguire il suo sogno americano: a New York, accresce il suo talento scoperto nello studio fotografico di famiglia, attivo nel centro storico di Cosenza, e ben presto la sua passione per la fotografia cinematografica lo conduce a Hollywood.

Il suo essere in quegli anni di sperimentazione tra i pionieri del Cinema, gli fa raggiungere nel 1937 l’apice della carriera, con la vittoria dell’Oscar alla miglior fotografia per il film “Avorio nero“, diventando così il primo italiano a ottenere questo riconoscimento e anticipando di 11 anni la vittoria di Vittorio De Sica. Una statuetta, quella vinta da Gaudio, che oggi risulta misteriosamente smarrita e che il documentario cerca di ritrovare, insieme al racconto dei suoi discendenti e all’analisi dei suoi migliori film per i quali ha illuminato i volti più noti della golden age, come Bette Davis, Greta Garbo, Humphrey Bogart.

Il documentario, prodotto da Open Fields Productions, vede tra gli altri la partecipazione di Mauro Fiore, altro calabrese direttore della fotografia, vincitore dell‘Oscar nel 2010 per “Avatar”, film culto di James Cameron, e di Richard Edlund, altro Premio Oscar, noto per la sua partecipazione in film che hanno fatto la storia del Cinema, quali “Star Wars”, “Ghostbusters”, “Indiana Jones”.

The Lost Legacy of Tony Gaudio, già presentato nella selezione ufficiale del 32º International Film Festival EnergaCAMERIMAGE di Toruń (Polonia) e del 18º Buffalo International Film Festival (New York), oltre ad essere stato finalista al 10º Fabrique du Cinéma Awards, è stato apprezzato “per aver restituito alla storia del cinema la figura di un geniale pioniere della fotografia, con una narrazione che unisce efficacemente attraverso una cornice di finzione, testimonianze e materiale d’archivio inedito”.

Il documentario è stato realizzato in coproduzione con Officina38, in associazione con Broken Typewriter Productions, con il contributo di Fondazione Calabria Film Commission e Film Commission Torino Piemonte, con il patrocino di Comune di Cosenza, Città di Torino e Comune di Marzi, con il supporto di The Tony Gaudio Foundation for the Cinematic Arts e la partecipazione delle aziende La Molazza e Carpe Naturam.

Il Trailer

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA