Cinema: film documentario “The Lost Legacy of Tony Gaudio”, serata evento a Rende

La vita di Tony Gaudio è stata quella di un giovane calabrese che nel 1906 parte per inseguire il suo sogno americano

- Advertisement -

RENDE – The Lost Legacy of Tony Gaudio, per la regia di Alessandro Nucci, già vincitore della menzione speciale della Giuria al Festival internazionale del documentario “Visioni dal Mondo” di Milano, dopo la presentazione a dicembre scorso a Los Angeles, ritorna a casa per una serata evento al Cinema Garden in programma domani, sabato 18 gennaio alle ore 18:00, alla presenza del regista e di altri ospiti.

La proiezione del film documentario sarà preceduta da un dibattito in cui gli ospiti presenti spiegheranno la genesi del progetto, che ha visto la produzione realizzare riprese in Calabria, Piemonte e Stati Uniti, sulle tracce di una figura dimenticata della storia del Cinema.

La vita di Tony Gaudio, infatti, è stata quella di un giovane calabrese che nel 1906 parte per inseguire il suo sogno americano: a New York, accresce il suo talento scoperto nello studio fotografico di famiglia, attivo nel centro storico di Cosenza, e ben presto la sua passione per la fotografia cinematografica lo conduce a Hollywood.

Il suo essere in quegli anni di sperimentazione tra i pionieri del Cinema, gli fa raggiungere nel 1937 l’apice della carriera, con la vittoria dell’Oscar alla miglior fotografia per il film “Avorio nero“, diventando così il primo italiano a ottenere questo riconoscimento e anticipando di 11 anni la vittoria di Vittorio De Sica. Una statuetta, quella vinta da Gaudio, che oggi risulta misteriosamente smarrita e che il documentario cerca di ritrovare, insieme al racconto dei suoi discendenti e all’analisi dei suoi migliori film per i quali ha illuminato i volti più noti della golden age, come Bette Davis, Greta Garbo, Humphrey Bogart.

Il documentario, prodotto da Open Fields Productions, vede tra gli altri la partecipazione di Mauro Fiore, altro calabrese direttore della fotografia, vincitore dell‘Oscar nel 2010 per “Avatar”, film culto di James Cameron, e di Richard Edlund, altro Premio Oscar, noto per la sua partecipazione in film che hanno fatto la storia del Cinema, quali “Star Wars”, “Ghostbusters”, “Indiana Jones”.

The Lost Legacy of Tony Gaudio, già presentato nella selezione ufficiale del 32º International Film Festival EnergaCAMERIMAGE di Toruń (Polonia) e del 18º Buffalo International Film Festival (New York), oltre ad essere stato finalista al 10º Fabrique du Cinéma Awards, è stato apprezzato “per aver restituito alla storia del cinema la figura di un geniale pioniere della fotografia, con una narrazione che unisce efficacemente attraverso una cornice di finzione, testimonianze e materiale d’archivio inedito”.

Il documentario è stato realizzato in coproduzione con Officina38, in associazione con Broken Typewriter Productions, con il contributo di Fondazione Calabria Film Commission e Film Commission Torino Piemonte, con il patrocino di Comune di Cosenza, Città di Torino e Comune di Marzi, con il supporto di The Tony Gaudio Foundation for the Cinematic Arts e la partecipazione delle aziende La Molazza e Carpe Naturam.

Il Trailer

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA