Città unica, Caruso: “bocciato metodo impositivo portato avanti”

"Come ho sempre detto la città unica è un progetto di progresso straordinario che deve essere condiviso e partecipato dai territori interessati"

COSENZA – “Non è stata bocciata la città unica. E’ stato bocciato, anche sonoramente, il metodo impositivo utilizzato dalla Regione Calabria e che ha portato al referendum. Come ho sempre detto la città unica è un progetto di progresso straordinario che deve essere condiviso e partecipato dai territori interessati. Oggi tutto questo non è avvenuto perché la città unica è stata rappresentata come una scatola vuota, quindi, senza contenuti”. Lo afferma il sindaco di Cosenza Franz Caruso commentando i risultati del Referendum per la città unica.
“Già in tempi non sospetti, quando cioè sono stato audito in commissione Affari istituzionali di Palazzo Campanella – prosegue – ho detto sì alla Città unica. Nel mio programma elettorale l’ho posta come una priorità strategica. È un’idea identitaria dei socialisti cosentini e del centrosinistra, ma non così per come, cioè, l’hanno voluta portare avanti in Calabria. Proprio durante la mia audizione proposi di tracciare un percorso graduale e definito, partendo da uno studio di fattibilità serio, che cioè non si limitasse ad illustrare il presente ma che indicasse la strada migliore da seguire per la fusione, l’avvio di servizi integrati ed un piano economico reale dei tre Enti. Non mi hanno voluto ascoltare, anzi sono stati sordi ad ogni proposta e perplessità avanzata da quanti sono stati auditi tra Comuni, associazioni e movimenti, andando avanti con testardaggine, imponendo scelte di parte. Imposizione e scelte che, per come detto, sono state respinte al mittente dai cittadini”.
“Ora, però – conclude Franz Caruso – è il tempo della ripartenza. Per quanto mi riguarda, infatti, la Città Unica è la base su cui costruire un’area metropolitana vasta che abbracci le Serre Cosentine, la media Valle del Crati, la pre-Sila ed il Savuto in una strategia di sviluppo indispensabile per la provincia di Cosenza e per l’intera regione. Da domani con il sindaco Orlandino Greco e con Rende, dovremo ragionare all’istituzione dell’Unione dei Comuni tracciando azioni condivise e ragionate insieme alle nostre popolazioni in un percorso che, comunque, è già iniziato con la costituzione dell’ambito territoriale per l’unificazione del servizio di trasporto pubblico locale che domani è, peraltro, all’odg del Consiglio comunale di Cosenza”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA