Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero? “No”. I cittadini si esprimono contro la fusione

A pesare maggiormente il flop di Cosenza dove alle urne si è recato solo il 19% degli aventi diritto. Il No di Rende e Castrolibero decide

- Advertisement -

COSENZA – Urne chiuse, bassa affluenza del 26%, e un dato che vede il flop del referendum nella città dei Bruzi. Lo scrutinio definitivo decreta l’esito del Referendum: “No”. La consultazione che ha dato la parola ai cittadini sull’unione tra Cosenza, Rende e Castrolibero si chiude con il 58,23% (14.539 voti) dei No e il 41,02% (10.241 voti) dei Si. 

A Cosenza, dove l’affluenza è stata molto bassa (solo il 19%), gli aventi diritto che si sono recati alle urne si sono chiaramente espressi a favore del Si (69,48% con 7.406 voti) mentre la percentuale del “No” è stata del 29,45%, con 3.139 consensi. Inutile sottolineare che gli elettori di Cosenza hanno letteralmente disertato i seggi. Su 55.716 elettori hanno votato 10.655 aventi diritto.

Rende e Castrolibero spingono il No

Il dato è nettamente in controtendenza a Rende e a Castrolibero. Nella città d’oltre Campagnano il No è stato plebiscitario: l’81.43% (8.674 voti) contro il 18,12% dei Si (1.930). Alle urne a Rende si è recato il 33,2% degli aventi diritto.

Risultato netto anche a Castrolibero, centro dell’area urbana che ha fatto registrare l’affluenza più alta (44,7%), dove il No è stato espresso dalla gran parte dell’elettorato, superando il 74,54% (2.726voti) contro il 25.75% dei Si (905voti).

Il dibattito, tra favorevoli e contrari che ha tenuto banco per mesi e che ha attirato l’attenzione di tutta la comunità dei tre centri, si chiude con diverse riflessioni da fare circa l’idea di unire questi tre comuni dell’area urbana, che nelle intenzioni è stata proposta con l’obiettivo di creare una nuova realtà amministrativa più efficiente, capace di affrontare le sfide economiche, sociali e infrastrutturali della regione. Ma è evidente dal dato delle urne, che emergono molti dubbi, soprattutto tra gli elettori di Rende e di Castrolibero, lontani da quelli di Cosenza.

Cosenza, Rende e Castrolibero, territori geograficamente vicini, condividono una serie di problemi comuni e nonostante la vicinanza e la sinergia esistente sono caratterizzati da differenze amministrative e risorse che hanno impedito una gestione più unitaria del territorio.

La consultazione, lo ricordiamo, era stata indetta dal presidente della Regione Roberto Occhiuto, con un decreto emesso l’8 ottobre scorso sulla base della deliberazione adottata dal Consiglio regionale nel corso della seduta del 26 luglio, con la quale é stata approvato la proposta presentata dai consiglieri Pierluigi Caputo, Gianluca Gallo e Pasqualina Straface, di Forza Italia; Luciana De Francesco, Sabrina Mannarino e Pietro Molinaro, di Fratelli d’Italia; Giuseppe Graziano, dell’Unione di Centro, e Katya Gentile, della Lega.

Le preoccupazioni degli oppositori all’unione dei tre Comuni è evidente, anche nel riscontro dei cittadini. La perdita dell’identità locale, la centralizzazione del potere, le diseguaglianze economiche o forse la poca informazione sul processo di fusione; sono tutti elementi che hanno caratterizzato la discussione fino ad oggi e che i cittadini hanno evidentemente espresso con il loro voto. L’esito comunque, non è vincolante alla decisione di completare l’iter burocratico per la fusione dei tre comuni. A margine, riguardo al totale dei preferenze di denominazione della Città Unica, la maggior parte degli elettori che si è espressa ha scelto “Cosenza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Katya Gentile nominata Commissario Provinciale della Lega a Cosenza

COSENZA - Katya Gentile è il nuovo Commissario Provinciale di Cosenza per la Lega Calabria per Salvini Premier. "Ringrazio il Commissario regionale Filippo Mancuso...

Strade sicure: la Provincia di Cosenza ottiene un nuovo finanziamento per...

COSENZA - La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro ha comunicato l'ottenimento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di un...

Fondazione Premio Sila: Piero Marrazzo presenta il suo libro “Storia senza...

COSENZA - Domani 12 febbraio alle 18.30, nella sede della Fondazione, in via Salita Liceo 14, a Cosenza, si terrà la presentazione del libro...

Truffa del ‘falso incidente’ ad una persona anziana: due soggetti denunciati,...

VIBO VALENTIA - La segnalazione era arrivata al commissariato di Serra San Bruno, e il questore di Vibo ha emesso un foglio di via...

Peculato e autoriciclaggio: sequestrato un immobile a Rende, due indagati

COSENZA - I carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di due persone, originarie della provincia di Crotone, una delle quali...

Dramma a Santa Maria del Cedro, 61enne trovato senza vita nel...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Potrebbe essere deceduto domenica ed il cadavere dell'uomo, è stato rinvenuto solo ieri pomeriggio intorno alle 17. E'...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA