Città unica, il Tar respinge i ricorsi. Da Rende si valuta l’appello al Consiglio di Stato

Il Comitato Cittadino di Rende - costituito da 15 comitati territoriali - prosegue la battaglia contro la fusione a freddo con Cosenza e Castrolibero dopo che il Tar Calabria si è espresso sul referendum che si farà l'1 dicembre

- Advertisement -

RENDE (CS) – “Abbiamo appreso della decisione del Tar Calabria di rigettare la richiesta cautelare contenuta nel nostro ricorso avverso il referendum previsto per l’1 dicembre. Le pronunce si rispettano ma si possono non condividere. Insieme ai nostri legali di fiducia valuteremo la possibilità di ricorrere in appello al Consiglio di Stato“. A scriverlo in una nota il comitato cittadino di Rende. “Ma tutto ciò non ferma la nostra battaglia per la tutela dei principi democratici. Battaglia che dà più di un anno va avanti e che adesso rilanceremo con più vigore e con più forza.

Intanto, nella giornata di ieri si sono costituiti 15 comitati territoriali nei quartieri e nelle contrade di Rende, formati da tanti liberi cittadini che condividono le nostre preoccupazioni per una fusione a freddo nata per spalmare sulle popolazioni di Rende e Castrolibero i debiti del Comune di Cosenza creati da Occhiuto e dal centro destra. Rende Centro Storico e contrade limitrofe, Santo Stefano, Piano Maio e Piano Monello e c.da Cutura, Arcavacata, Dattoli e c.da Rocchi con la zona del Cancello di Magdalone, Quattromiglia e c.da Lecco, C.da Tocci da via Verdi a via Rossini, Villagio Europa e complesso City Garden, Commenda, Viale dei Giardini, c.da Santa Rosa e Santa Chiara, Roges, Sant’Agostino, Saporito, Surdo e Università della Calabria sono, appunto, i 15 comitati territoriali costituitisi in città. Questo per sensibilizzare e informare sulle ragioni del No alla proposta di fusione ogni cittadino di Rende.

Domani pomeriggio, nella piazza antistante il Centro Sociale “Lanzino” a Saporito si terrà un ulteriore incontro organizzativo con tutti i comitati territoriali, per poi essere domenica nel piazzale antistante la chiesa di San Carlo Borromeo e su via Rossini per incontrare i cittadini rendesi. Lunedì 11 alle 17:30 ci sarà un incontro a Santo Stefano. Continueremo la nostra opera di informazione e sensibilizzazione che stiamo portando avanti da un anno, rendendo consapevoli i rendesi dello scippo che stanno perpetrando nei loro confronti i consiglieri regionali che propongono una fusione a freddo, che lede i principi fondamentali e basilari della democrazia e che vuole cancellare la storia ma, soprattutto, l’identità dei nostri territori”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...
Danilo-Cipolla-Cetraro

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria di Danilo Cipolla

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...
Alvini Juve Stabia Cosenza

Cosenza, Alvini tira dritto «ci sono 12 partite, ci crediamo. Sconfitta pesante rispetto alla...

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – La sua panchina è tornata nuovamente rovente, ma conoscendo l’andazzo e il modus operandi di questa società, con molta...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA