Coldiretti e Comune di Cosenza insieme per offrire un pranzo di Natale a chi è in difficoltà

"Un posto a tavola": Amministrazione comunale e Coldiretti organizzano per mercoledì 18 dicembre il Pranzo di Natale solidale per i più bisognosi

- Advertisement -

COSENZA –  Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Franz Caruso e la Coldiretti organizzano insieme il pranzo di Natale per le persone in difficoltà al Mercato coperto di “Campagna Amica” in Piazza Matteotti. L’appuntamento con l’iniziativa, dal titolo “Un posto a tavola” è per mercoledì 18 dicembre, alle ore 12,30. Il pranzo solidale è frutto, a livello organizzativo, di una particolare sinergia tra gli Assessorati al welfare e alle attività economiche e produttive, rispettivamente guidati da Veronica Buffone e Massimiliano Battaglia, e la Coldiretti Calabria e provinciale, insieme a Campagna Amica Calabria e alla “Cucina solidale contadina”. Al pranzo solidale prenderà parte un gruppo di persone che versano in situazioni di difficoltà economica e di fragilità sociale. L’allestimento dell’area dove si svolgerà l’iniziativa “Un posto a tavola” è a cura della cooperativa sociale presente al Mercato di Campagna Amica e dei giovani di Coldiretti che, oltre che occuparsi dell’organizzazione, serviranno direttamente il pranzo ai tavoli, insieme anche agli assessori Buffone e Battaglia.

“Rinnoviamo anche quest’anno la partnership con Coldiretti con la quale l’Amministrazione comunale ha collaborato anche in altre occasioni – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso. L’iniziativa del pranzo solidale per le persone fragili e in condizioni economiche di difficoltà – aggiunge il primo cittadino – ha un valore simbolico e, pur tra le mille angustie nelle quali vivono coloro che popolano l’area del disagio nella nostra città, rappresenta un piccolo gesto attraverso il quale viene manifestata quella generosità che in un momento particolare come il Natale viene in aiuto dei più deboli confermando la vocazione di Cosenza città dell’accoglienza e della solidarietà a favore dei bisognosi”. Il Sindaco Franz Caruso ha ringraziato i quadri direttivi della Coldiretti, nelle persone del Presidente regionale Franco Aceto e del direttore regionale, Francesco Cosentini, e tutti coloro che hanno concorso all’organizzazione di “Un posto a tavola”. I prodotti che saranno serviti agli ospiti durante il pranzo solidale sono offerti da Coldiretti Calabria, mentre la preparazione è a cura della Cucina solidale contadina.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...
banchina-porto-corigliano

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...
duomo-vibo-valentia.

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore mentre legge il...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Nei versi di Brunori la “scirubbetta” va a Sanremo: «è la canzone che volevo,...

RENDE - Dalla scirubbetta al familismo morale. La canzone di Dario Brunori, è pronta per il palco di Sanremo; è nata in una notte,...
Sardella collage

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla pesca sperimentale della...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso...

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi...

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...

Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le...

CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA