Coldiretti e Comune di Cosenza insieme per offrire un pranzo di Natale a chi è in difficoltà

"Un posto a tavola": Amministrazione comunale e Coldiretti organizzano per mercoledì 18 dicembre il Pranzo di Natale solidale per i più bisognosi

- Advertisement -

COSENZA –  Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Franz Caruso e la Coldiretti organizzano insieme il pranzo di Natale per le persone in difficoltà al Mercato coperto di “Campagna Amica” in Piazza Matteotti. L’appuntamento con l’iniziativa, dal titolo “Un posto a tavola” è per mercoledì 18 dicembre, alle ore 12,30. Il pranzo solidale è frutto, a livello organizzativo, di una particolare sinergia tra gli Assessorati al welfare e alle attività economiche e produttive, rispettivamente guidati da Veronica Buffone e Massimiliano Battaglia, e la Coldiretti Calabria e provinciale, insieme a Campagna Amica Calabria e alla “Cucina solidale contadina”. Al pranzo solidale prenderà parte un gruppo di persone che versano in situazioni di difficoltà economica e di fragilità sociale. L’allestimento dell’area dove si svolgerà l’iniziativa “Un posto a tavola” è a cura della cooperativa sociale presente al Mercato di Campagna Amica e dei giovani di Coldiretti che, oltre che occuparsi dell’organizzazione, serviranno direttamente il pranzo ai tavoli, insieme anche agli assessori Buffone e Battaglia.

“Rinnoviamo anche quest’anno la partnership con Coldiretti con la quale l’Amministrazione comunale ha collaborato anche in altre occasioni – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso. L’iniziativa del pranzo solidale per le persone fragili e in condizioni economiche di difficoltà – aggiunge il primo cittadino – ha un valore simbolico e, pur tra le mille angustie nelle quali vivono coloro che popolano l’area del disagio nella nostra città, rappresenta un piccolo gesto attraverso il quale viene manifestata quella generosità che in un momento particolare come il Natale viene in aiuto dei più deboli confermando la vocazione di Cosenza città dell’accoglienza e della solidarietà a favore dei bisognosi”. Il Sindaco Franz Caruso ha ringraziato i quadri direttivi della Coldiretti, nelle persone del Presidente regionale Franco Aceto e del direttore regionale, Francesco Cosentini, e tutti coloro che hanno concorso all’organizzazione di “Un posto a tavola”. I prodotti che saranno serviti agli ospiti durante il pranzo solidale sono offerti da Coldiretti Calabria, mentre la preparazione è a cura della Cucina solidale contadina.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Guardia costiera sequestro ombrelloni e sdraio spiaggia1

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e lettini. Scatta il...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...
Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...
Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si...

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro...

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA