Comune di Rende: Tar conferma legittimità dello scioglimento, respinti ricorsi di Manna e degli ex amministratori

Il Tar del Lazio nella sentenza ha riunito - respingendoli - i due ricorsi proposti dall'ex sindaco e dagli ex amministratori del Comune di Rende per contestare il decreto del 28 giugno 2023 che ha disposto lo scioglimento dell'Amministrazione comunale

- Advertisement -

RENDE – Il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito – respingendoli – due ricorsi proposti dall’ex sindaco e dagli ex amministratori del Comune di Rende (Cosenza), per contestare il decreto con il quale il Presidente della Repubblica il 28 giugno 2023 ha disposto lo scioglimento dell’Amministrazione comunale, e a cascata di tutti gli atti precedenti e successivi.

Dal complesso degli elementi raccolti “emerge con manifesta chiarezza l’infondatezza delle argomentazioni spese nel ricorso… atteso che le circostanze considerate nella proposta ministeriale risultano ampiamente supportate dall’istruttoria amministrativa compiuta”; e “la successiva valutazione delle stesse appare essere avvenuta in maniera logica e coerente, atteso che il complesso di relazioni personali, la generale mala gestio della cosa pubblica… dimostrano in maniera chiara ed univoca la sussistenza dei requisiti di legge per lo scioglimento dell’ente locale”.

Il Tar, rammentando preliminarmente come il sindacato del giudice amministrativo “stante l’ampiezza della discrezionalità amministrativa, è limitato ai casi macroscopici di eccesso di potere, quali il travisamento di fatto, il difetto dei presupposti ovvero la patente illogicità”, ha poi illustrato tutte le contestazioni effettuate, arrivando a puntualizzare come “le dichiarazioni raccolte dalla Commissione d’accesso appaiono esser state prudentemente apprezzate dalla Prefettura e dal Ministro dell’interno“.

Affrontando poi il tema dei procedimenti penali a carico degli amministratori locali, il Tar ha osservato come “gli esponenti (sostanzialmente) si limitino a rappresentare gli esiti degli stessi (pienamente favorevoli per gli imputati), sostenendo che tale circostanza determini un vizio d’istruttoria. Tale tesi, tuttavia, non convince”, giacché “contrariamente alla tesi difensiva, la struttura ministeriale non ha semplicemente recepito le conclusioni delle indagini penali, anzi – come evidenziato nella proposta ministeriale all’ottavo capoverso – ha impiegato tali dati come momento di partenza per i differenti accertamenti della commissione d’accesso”. Ecco che allora, dal complesso degli elementi raccolti per i giudici emerge l’infondatezza della tesi difensiva.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi....

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro...

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11...

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...

Sequestrata una maxi discarica abusiva con oltre duemila tonnellate di rifiuti...

CROTONE - Un’area di oltre 5.000 mq adibita a discarica abusiva di rifiuti, è stata scoperta e sequestrata dalla Guardia di finanza a nord...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA