“Concerto per il nuovo anno” dell’orchestra giovanile Polimnia, diretta dal maestro Mattia Salemme
L’orchestra pronta a esibirsi ed eseguire un programma con musiche di Bizet, Massenet, Offenbach, Puccini, Rossini, Sarasate, Strauss e Tchaikovsky
COSENZA – La nuova stagione dell’associazione culturale Polimnia è pronta a ripartire con il primo concerto del 2025. L’appuntamento da non perdere è fissato per domenica 16 febbraio alle 18.30 nella Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza con “il Concerto per il nuovo anno” dell’Orchestra Giovanile Polimnia.
I giovani musicisti, messi insieme proprio da un progetto voluto dall’associazione culturale Polimnia e dall’idea brillante del suo presidente Luigia Pastore, ritornano, ancora una volta, in concerto davanti a una platea che si annuncia numerosa e, come sempre, appassionata. Il maestro Mattia Salemme dirigerà l’orchestra pronta a esibirsi ed eseguire un programma vario e importante, con musiche di Bizet, Massenet, Offenbach, Puccini, Rossini, Sarasate, Strauss e Tchaikovsky. Il concerto rientra nell’ambito del progetto “I luoghi, la storia, la musica” e ha il patrocinio della Provincia di Cosenza.
Ed è la stessa Pastore che per questa ripartenza del nuovo anno sottolinea: “Siamo orgogliosi degli enormi progressi che i ragazzi hanno fatto in poco più di un anno. Una crescita musicale e intellettiva perseguita attraverso la musica di insieme. Siamo felici di dar loro l’opportunità di perfezionarsi anche grazie al confronto con il pubblico, che dimostra tutte le volte di apprezzare”.