Confindustria Cosenza promuove la Settimana della Cultura d’Impresa 2024

L'obiettivo è di “mettere al centro l’impresa e la sua capacità di costruire visioni, innovare ed essere soggetto cardine dello sviluppo"

- Advertisement -

COSENZA – “Confindustria Cosenza promuove la Settimana della cultura d’impresa con diverse iniziative che hanno l’obiettivo di rafforzare la cultura d’impresa dando evidenza all’impegno continuo del sistema associativo e delle imprese come motori di benessere e coesione sociale”.

Con queste parole il presidente dell’Associazione provinciale degli industriali Giovan Battista Perciaccante annuncia le prossime attività istituzionali: venerdì 22 novembre a Corigliano Rossano si svolgerà il “Pmi Day” e lunedì 25 novembre a Rende l’iniziativa “Mani che pensano. Intelligenza artificiale, arte e cultura per il rilancio dell’impresa” presso l’Università della Calabria.

Il Pmi Day

Giunto alla quindicesima edizione, si svolgerà presso l’azienda ‘La Molazza’ e prevede una visita didattica riservata a studenti ed insegnanti del territorio. L’obiettivo è evidenziare il ruolo sociale dell’impresa e mostrare la passione e le competenze proprie del mondo produttivo: una giornata in cui aprire le sedi aziendali per raccontarsi e spiegare l’impegno quotidiano a favore della crescita nei luoghi dove si crea valore economico, occupazione e benessere per tutta la collettività. “Costruire è il tema di questa occasione di incontro” – afferma la vicepresidente di Confindustria Cosenza, Rossella Sirianni che presenzierà al Pmi Day, accompagnata dalla Responsabile dell’Area Comunicazione ed Education Monica Perri.

“Costruire consapevolezza delle proprie aspirazioni e delle opportunità per realizzarle, costruire sapere per affrontare con le giuste competenze il lavoro di oggi e quello di domani – aggiunge la vicepresidente Sirianni – ma anche costruire innovazione ponendo i nuovi strumenti digitali e l’intelligenza artificiale al servizio di creatività, immaginazione e conoscenza, costruire opportunità di business per crescere come impresa e per contribuire sempre di più allo sviluppo economico e sociale del Paese e costruire sostenibilità per il benessere delle nuove generazioni”. Ad accogliere la delegazione di studenti e docenti dei Licei di Corigliano Rossano saranno i titolari dell’azienda, i fratelli Minisci, che quotidianamente si impegnano per realizzare produzioni di olio biologico di elevata qualità.

Seminario all’Unical

La ‘Settimana della Cultura d’impresa’ continua con il seminario all’Università della Calabria il 25 novembre quando gli imprenditori incontreranno i vertici d’ateneo ed i responsabili del Technest, del Reparto Corse e dei Laboratori STAR. “Siamo consapevoli del fatto – conclude il presidente Giovan Battista Perciaccante – che uno dei principali cambiamenti in atto riguardi la digital economy. Occorre porre al centro della riflessione l’impresa e la sua capacità di intrecciare il proprio sistema di valori con l’Intelligenza Artificiale, ponendosi obiettivi di crescita a impatto sociale, culturale e di sviluppo sostenibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di euro: un fiume...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...
mancini diretta statua

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto per la statua...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....
Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...
ex-clinica-Sibari

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra degrado e sterpaglie

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179...

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...

Sindacato medico Anaao Giovani: con il Decreto Calabria, in 5 anni...

ROMA - Negli ultimi 5 anni sono stati assunti almeno 4.955 medici specializzandi con il cosiddetto Decreto Calabria. Un aumento esponenziale della quota assoluta...

Nuoto in acque gelide: Mendicino premia il suo campione del mondo...

MENDICINO (CS) - La comunità di Mendicino premierà domani l’atleta Tropeano Egor, reduce dai campionati del mondo di nuoto in acque gelide, nel corso...

Individuato in Calabria e rimpatriato un imam: il 36enne era irregolare...

REGGIO CALABRIA - Un predicatore islamico di 36 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato di Reggio Calabria e contestualmente espulso dal territorio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA