Confindustria Cosenza promuove la Settimana della Cultura d’Impresa 2024

L'obiettivo è di “mettere al centro l’impresa e la sua capacità di costruire visioni, innovare ed essere soggetto cardine dello sviluppo"

- Advertisement -

COSENZA – “Confindustria Cosenza promuove la Settimana della cultura d’impresa con diverse iniziative che hanno l’obiettivo di rafforzare la cultura d’impresa dando evidenza all’impegno continuo del sistema associativo e delle imprese come motori di benessere e coesione sociale”.

Con queste parole il presidente dell’Associazione provinciale degli industriali Giovan Battista Perciaccante annuncia le prossime attività istituzionali: venerdì 22 novembre a Corigliano Rossano si svolgerà il “Pmi Day” e lunedì 25 novembre a Rende l’iniziativa “Mani che pensano. Intelligenza artificiale, arte e cultura per il rilancio dell’impresa” presso l’Università della Calabria.

Il Pmi Day

Giunto alla quindicesima edizione, si svolgerà presso l’azienda ‘La Molazza’ e prevede una visita didattica riservata a studenti ed insegnanti del territorio. L’obiettivo è evidenziare il ruolo sociale dell’impresa e mostrare la passione e le competenze proprie del mondo produttivo: una giornata in cui aprire le sedi aziendali per raccontarsi e spiegare l’impegno quotidiano a favore della crescita nei luoghi dove si crea valore economico, occupazione e benessere per tutta la collettività. “Costruire è il tema di questa occasione di incontro” – afferma la vicepresidente di Confindustria Cosenza, Rossella Sirianni che presenzierà al Pmi Day, accompagnata dalla Responsabile dell’Area Comunicazione ed Education Monica Perri.

“Costruire consapevolezza delle proprie aspirazioni e delle opportunità per realizzarle, costruire sapere per affrontare con le giuste competenze il lavoro di oggi e quello di domani – aggiunge la vicepresidente Sirianni – ma anche costruire innovazione ponendo i nuovi strumenti digitali e l’intelligenza artificiale al servizio di creatività, immaginazione e conoscenza, costruire opportunità di business per crescere come impresa e per contribuire sempre di più allo sviluppo economico e sociale del Paese e costruire sostenibilità per il benessere delle nuove generazioni”. Ad accogliere la delegazione di studenti e docenti dei Licei di Corigliano Rossano saranno i titolari dell’azienda, i fratelli Minisci, che quotidianamente si impegnano per realizzare produzioni di olio biologico di elevata qualità.

Seminario all’Unical

La ‘Settimana della Cultura d’impresa’ continua con il seminario all’Università della Calabria il 25 novembre quando gli imprenditori incontreranno i vertici d’ateneo ed i responsabili del Technest, del Reparto Corse e dei Laboratori STAR. “Siamo consapevoli del fatto – conclude il presidente Giovan Battista Perciaccante – che uno dei principali cambiamenti in atto riguardi la digital economy. Occorre porre al centro della riflessione l’impresa e la sua capacità di intrecciare il proprio sistema di valori con l’Intelligenza Artificiale, ponendosi obiettivi di crescita a impatto sociale, culturale e di sviluppo sostenibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-cosenza

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il Cosentino

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...
Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA