Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà a ‘La Terra di Piero’

Per la prima volta al teatro Rendano, l'orchestra diretta dal maestro Checco Pallone. Parte del ricavato dell’incasso della serata sarà devoluto a La Terra di Piero per loro attività umanitarie

- Advertisement -

COSENZA – La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da Vera Segreti, avrà la sua conclusione con il concerto della Calabria Orchestra, diretta dal maestro Checco Pallone, che per la prima volta si esibirà al Teatro Rendano di Cosenza a partire dalle 20.30. Il costo del biglietto è di 10 euro, mentre per gli studenti, compresi quelli del Conservatorio e dell’università, è di 6 euro. Parte del ricavato dell’incasso della serata sarà devoluto a La Terra di Piero per loro attività umanitarie.

«Sono molto felice di aver dato la possibilità alla Calabria Orchestra di esibirsi al Rendano per la prima volta grazie al nostro Corti Cosenza – dice la direttrice artistica Vera Segreti – vedere e ascoltare così tanti talenti delle nostre latitudini, diretti magistralmente dal mio amico il maestro Checco Pallone, sarà un piacere ed è per questo che invito tutti a partecipare a questa grande serata di musica che chiude la decida edizione della rassegna che da dieci anni portiamo avanti con grande entusiasmo tant’è che siamo già partiti con l’undicesima edizione».

«Siamo convinti – aggiunge ancora Vera Segreti – che la musica come linguaggio universale produce emozioni e supera tutte le barriere e i pregiudizi che oscurano la nostra umanità, genera pensieri nuovi e nuove conoscenze, liberandoci dalla ruggine dell’indifferenza della nostra quotidianità. Per questo credo fortemente che concludere la decima edizione di Corti Cosenza con un concerto della Calabria Orchestra e promuovere l’evento per poter sostenere economicamente un progetto umanitario de La Terra di Piero, sia un momento importante per la nostra comunità, in particolare per i giovani che, spero ritrovino il nostro stesso entusiasmo nel proporre l’evento».

La Calabria Orchestra 

E’ nata, nel 2017, con l’idea di valorizzare e attualizzare il patrimonio artistico/musicale della nostra regione, avvicinare i più giovani alla musica, valorizzare i nostri musicisti e strumenti popolari, promuovere la nostra cultura musicale interagendo con artisti di fama nazionale per creare incontri unici. Un ensemble unico con una qualità artistica indiscussa potendo contare sull’apporto di personalità musicali di sicuro rilievo. Un progetto che esalta la cultura e la musica del sud, un collettivo che lavora per la musica “made in Calabria” e rappresenta tutta la regione, un progetto dove ci sono tanti “big” uniti in un’unica espressione corale.

Diretti dal maestro Checco Pallone sono coinvolti professionisti, suonatori identitari e folk, giovani musicisti e ballerini. Strumenti jazz amalgamati a quelli della tradizione popolare, ritmi mediterranei fusi con la tarantella, voci calde e appassionate affiancate a chitarre di ogni genere. Ritmi travolgenti, suoni mediterranei, passione della musica calabrese. E allora ecco sullo stesso palco la lira calabrese, chitarre elettriche, percussioni, violini, chitarre battenti, organetti, fiati etnici e sax, tamburelli e jambe. Dal 2023 è l’orchestra ufficiale che accompagna il noto cantautore Max Gazzè nel suo progetto “musicae loci” in tour per l’Italia e che ha visto il suo culmine il 6 dicembre 2024 con la “grande notte di musicae loci” all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2025 uscirà un nuovo album originale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

THEA-Group.

All’Unical il roadshow del gruppo internazionale TEHA: “Calabria interfaccia dell’Europa”

Si è svolta oggi presso l’Università della Calabria (CS) la prima tappa del roadshow 2025 della piattaforma internazionale Verso Sud di TEHA Group. L’iniziativa,...
botte-moglie-violenza-donne-2

Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e avvisa i nonni

NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...
poliambulatorio-Cassano.

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo medico di famiglia”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con oltre un chilo...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

Cosenza, Curve a 5 euro e Tribuna B a 8 per il match contro...

COSENZA - L'annuncio lo aveva dato lo stesso Presidente Guarascio, nel comunicato della società, al termine dell'incontro avuto in Comune con il Sindaco Caruso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cerisano: si progettano percorsi formativi e nuove iniziative culturali

CERISANO (CS) - Continuano gli incontri al Comune di Cerisano per programmare i prossimi progetti culturali intorno al borgo. Dopo la proficua riunione delle...

Sportelli “Punto Poste casa e famiglia” attivati a Cosenza e in...

COSENZA - Da oggi, in altri 7 uffici postali di Cosenza e provincia è disponibile “Punto Poste Casa & Famiglia”, uno spazio dove i...

San Giovanni in Fiore: intesa per l’utilizzo dello stadio per l’atterraggio...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - E' stato firmato il Protocollo d’intesa con l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, per l'utilizzo dello stadio comunale quale...

Ispezione del Sinappe nel carcere di Paola: «mancano agenti, ma anche...

PAOLA (CS) - Una delegazione del Sinappe – Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria - ha incontrato ieri la dottoressa Emilia Boccagna, direttrice del carcere...

Papa Francesco riceve ostetriche e ginecologi calabresi: «perso entusiasmo per la...

CITTÀ DEL VATICANO - "In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l'entusiasmo per la maternità e la paternità; le si...

Cosenza: 19enne ai domiciliari trovato fuori insieme alla mamma e alla...

COSENZA - La Squadra Mobile ha arrestato un giovane di 19 anni, con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona e avviso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA