Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’ dei cani

Accanto ai controlli sui cani, la Polizia municipale ha intensificato in questi giorni anche i controlli sulle attività commerciali contro il conferimento indiscriminato di rifiuti

- Advertisement -

“Non c’è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa e nella quale vanno rispettate le regole attraverso comportamenti virtuosi in linea con la tutela dell’ambiente e degli spazi comuni che compongono il tessuto urbano”. Lo sottolinea il sindaco Franz Caruso con riferimento agli interventi avviati negli ultimi giorni dalla Polizia Muncipale, guidata dal Comandante Giampiero Scaramuzzo, e che hanno come obiettivo preminente proprio la tutela del decoro urbano. Azioni che si stanno intensificando sia sul fronte dei controlli capillari del nucleo Decoro Urbano della Polizia Municipale, sulla mancata raccolta, da parte dei cittadini delle deiezioni canine, e sia in ordine al mancato rispetto delle disposizioni in materia di anagrafe canina (assenza di microchip). La Polizia Municipale ha concentrato, in questa prima fase, controlli e interventi nell’area di ingresso della città (Cosenza Sud) dalla quale erano pervenute alcune segnalazioni, in particolare su via De Rada e via Alcide De Gasperi, ma presto i controlli si estenderanno a tutta la città.

“Vogliamo ulteriormente richiamare l’attenzione dei cittadini – ha ribadito il Sindaco Franz Caruso – sul corretto rapporto uomo-animale che non prevede solo una gestione corretta del cane di proprietà, ma anche il rispetto dell’ambiente circostante. Raccomandazioni in tal senso – ha aggiunto Franz Caruso – erano state rivolte alla cittadinanza anche attraverso un’apposita campagna di sensibilizzazione, ma come spesso diventa necessario, repetita iuvant. Raccogliere le deiezioni canine è importante per mantenere gli spazi comuni puliti ed anche il cittadino deve fare la sua parte”.

Accanto ai controlli sui cani, il nucleo Decoro Urbano della Polizia municipale ha intensificato in questi giorni anche i controlli sulle attività commerciali per impedire e combattere il fenomeno, purtroppo molto diffuso, del conferimento indiscriminato di rifiuti in spregio ad ogni regola. Per una efficace azione di contrasto, a breve, saranno rese operative le foto trappole. “L’auspicio è che il posizionamento delle foto trappole – ha inoltre affermato Franz Caruso – funga da deterrente affinché la città non sia deturpata dai conferimenti indiscriminati dei rifiuti. Abbiamo invocato continuamente la collaborazione dei cittadini, chiedendola ora anche ai commercianti, affinché con uno sforzo di senso civico ci aiutino a tenere la città più pulita rispettandone il decoro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Rossano: bambini del polo scolastico “Magnolia” realizzano un piccolo dizionario del dialetto

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un conto è sentirsi dire: prendi u cappedd, indossa u maghjon, accendi a lamparina, spremi u limun; tra le parole...
robertalanzino4

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...
Ladri furti

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del territorio

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella giungla dell’indifferenza»

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...
porto gioia tauro

Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine gennaio crescita del...

GIOIA TAURO (RC)  - Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e...

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA