Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’ dei cani

Accanto ai controlli sui cani, la Polizia municipale ha intensificato in questi giorni anche i controlli sulle attività commerciali contro il conferimento indiscriminato di rifiuti

- Advertisement -

“Non c’è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa e nella quale vanno rispettate le regole attraverso comportamenti virtuosi in linea con la tutela dell’ambiente e degli spazi comuni che compongono il tessuto urbano”. Lo sottolinea il sindaco Franz Caruso con riferimento agli interventi avviati negli ultimi giorni dalla Polizia Muncipale, guidata dal Comandante Giampiero Scaramuzzo, e che hanno come obiettivo preminente proprio la tutela del decoro urbano. Azioni che si stanno intensificando sia sul fronte dei controlli capillari del nucleo Decoro Urbano della Polizia Municipale, sulla mancata raccolta, da parte dei cittadini delle deiezioni canine, e sia in ordine al mancato rispetto delle disposizioni in materia di anagrafe canina (assenza di microchip). La Polizia Municipale ha concentrato, in questa prima fase, controlli e interventi nell’area di ingresso della città (Cosenza Sud) dalla quale erano pervenute alcune segnalazioni, in particolare su via De Rada e via Alcide De Gasperi, ma presto i controlli si estenderanno a tutta la città.

“Vogliamo ulteriormente richiamare l’attenzione dei cittadini – ha ribadito il Sindaco Franz Caruso – sul corretto rapporto uomo-animale che non prevede solo una gestione corretta del cane di proprietà, ma anche il rispetto dell’ambiente circostante. Raccomandazioni in tal senso – ha aggiunto Franz Caruso – erano state rivolte alla cittadinanza anche attraverso un’apposita campagna di sensibilizzazione, ma come spesso diventa necessario, repetita iuvant. Raccogliere le deiezioni canine è importante per mantenere gli spazi comuni puliti ed anche il cittadino deve fare la sua parte”.

Accanto ai controlli sui cani, il nucleo Decoro Urbano della Polizia municipale ha intensificato in questi giorni anche i controlli sulle attività commerciali per impedire e combattere il fenomeno, purtroppo molto diffuso, del conferimento indiscriminato di rifiuti in spregio ad ogni regola. Per una efficace azione di contrasto, a breve, saranno rese operative le foto trappole. “L’auspicio è che il posizionamento delle foto trappole – ha inoltre affermato Franz Caruso – funga da deterrente affinché la città non sia deturpata dai conferimenti indiscriminati dei rifiuti. Abbiamo invocato continuamente la collaborazione dei cittadini, chiedendola ora anche ai commercianti, affinché con uno sforzo di senso civico ci aiutino a tenere la città più pulita rispettandone il decoro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Isola ecologica

Fuscaldo, 8 isole ecologiche per conferire rifiuti in qualsiasi orario o giorno della settimana

FUSCALDO (CS) - A Fuscaldo arrivano 8 isole ecologiche a servizio dei cittadini che andranno ad integrarsi, come servizio aggiuntivo, alla raccolta differenziata porta...

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e sindaci del territorio

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...
sparatoria viale trieste

Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare di un’attività commerciale

COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...

Rinascita-Scott, processo potrebbe tornare in Calabria. Loizzo «Nordio intervenga su nomadismo giudiziario»

VIBO VALENTIA - La Corte d'appello di Catanzaro deciderà nel corso dell'udienza di oggi se far tornare il processo Rinascita-Scott a Catanzaro, lasciando l'aula...

L’umanità della Guardia costiera «salvare 130 persone dal mare in tempesta non è solo...

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - "Salvare 130 persone nel bel mezzo di un mare in tempesta, con onde alte sei metri e venti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin,...

REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...

Rapimento Sofia, il M5S chiede a Occhiuto requisiti più rigidi nella...

COSENZA - "Il caso di cronaca verificatosi ultimamente a Cosenza in una struttura sanitaria privata, dove è avvenuto il rapimento di una neonata, impone...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA