Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’ dei cani

Accanto ai controlli sui cani, la Polizia municipale ha intensificato in questi giorni anche i controlli sulle attività commerciali contro il conferimento indiscriminato di rifiuti

- Advertisement -

“Non c’è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa e nella quale vanno rispettate le regole attraverso comportamenti virtuosi in linea con la tutela dell’ambiente e degli spazi comuni che compongono il tessuto urbano”. Lo sottolinea il sindaco Franz Caruso con riferimento agli interventi avviati negli ultimi giorni dalla Polizia Muncipale, guidata dal Comandante Giampiero Scaramuzzo, e che hanno come obiettivo preminente proprio la tutela del decoro urbano. Azioni che si stanno intensificando sia sul fronte dei controlli capillari del nucleo Decoro Urbano della Polizia Municipale, sulla mancata raccolta, da parte dei cittadini delle deiezioni canine, e sia in ordine al mancato rispetto delle disposizioni in materia di anagrafe canina (assenza di microchip). La Polizia Municipale ha concentrato, in questa prima fase, controlli e interventi nell’area di ingresso della città (Cosenza Sud) dalla quale erano pervenute alcune segnalazioni, in particolare su via De Rada e via Alcide De Gasperi, ma presto i controlli si estenderanno a tutta la città.

“Vogliamo ulteriormente richiamare l’attenzione dei cittadini – ha ribadito il Sindaco Franz Caruso – sul corretto rapporto uomo-animale che non prevede solo una gestione corretta del cane di proprietà, ma anche il rispetto dell’ambiente circostante. Raccomandazioni in tal senso – ha aggiunto Franz Caruso – erano state rivolte alla cittadinanza anche attraverso un’apposita campagna di sensibilizzazione, ma come spesso diventa necessario, repetita iuvant. Raccogliere le deiezioni canine è importante per mantenere gli spazi comuni puliti ed anche il cittadino deve fare la sua parte”.

Accanto ai controlli sui cani, il nucleo Decoro Urbano della Polizia municipale ha intensificato in questi giorni anche i controlli sulle attività commerciali per impedire e combattere il fenomeno, purtroppo molto diffuso, del conferimento indiscriminato di rifiuti in spregio ad ogni regola. Per una efficace azione di contrasto, a breve, saranno rese operative le foto trappole. “L’auspicio è che il posizionamento delle foto trappole – ha inoltre affermato Franz Caruso – funga da deterrente affinché la città non sia deturpata dai conferimenti indiscriminati dei rifiuti. Abbiamo invocato continuamente la collaborazione dei cittadini, chiedendola ora anche ai commercianti, affinché con uno sforzo di senso civico ci aiutino a tenere la città più pulita rispettandone il decoro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Giacomo Mancini, la Fondazione presenta un ricorso contro lo sfratto della statua del Leone

COSENZA - La Fondazione Giacomo Mancini ha presentato ricorso di urgenza al tribunale civile di Cosenza contro lo sfratto della statua del Leone socialista...
Allerta Arancione maltempo Calabria

Ciclone afro-mediterraneo: nuovo weekend di piogge e temporali. Allerta arancione in Calabria

COSENZA - Allerta arancione in Calabria, in particolare sui versanti Ionici e nel reggino, per l'azione di una depressione africana che porterà maltempo per...
GOM Reggio ospedale

Neonata morta durante il parto, assolti due ginecologi: decesso per un “evento infausto raro”

REGGIO CALABRIA - Due ginecologi in servizio al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, Maria Costanza Calarco e Vincenzo Bognoni, sono stati assolti "perché...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda gli atti alla...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...

Migranti salvati dal mare in tempesta, la Polizia ferma due scafisti dello sbarco

CROTONE - La Squadra mobile di Crotone ha posto in stato di fermo due persone di nazionalità afgana con l'accusa di essere state gli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Giacomo Mancini, la Fondazione presenta un ricorso contro lo sfratto della...

COSENZA - La Fondazione Giacomo Mancini ha presentato ricorso di urgenza al tribunale civile di Cosenza contro lo sfratto della statua del Leone socialista...

All’Unical il roadshow del gruppo internazionale TEHA: “Calabria interfaccia dell’Europa”

Si è svolta oggi presso l’Università della Calabria (CS) la prima tappa del roadshow 2025 della piattaforma internazionale Verso Sud di TEHA Group. L’iniziativa,...

Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e...

NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

“Sono dello staff di Crosetto”: maxi truffa in tutta Italia nel...

MILANO - Telefonano a nome del ministro della Difesa Guido Crosetto, e del suo staff, chiedendo ingenti somme di denaro. E' la truffa sui cui...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA