Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

L'iniziativa è valida ai fini della formazione continua obbligatoria dei consulenti del lavoro. Al termine di ogni proiezione seguirà un momento di riflessione

- Advertisement -

COSENZA – Un tema suggestivo e di stretta attualità: “Cinema del lavoro”. A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico a partire dal prossimo 4 febbraio, alle 20.30, ogni secondo martedì della settimana, fino al 22 luglio. Le pellicole, firmate da registi di fama internazionale, sono state scelte dalla Fondazione Attilio e Elena Giuliani e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Cosenza, che hanno ideato il progetto, in collaborazione con la Voce del Libro.

La rassegna cinematografica, che mette a fuoco le diverse sfaccettature della vita lavorativa (dalle sfide del precariato, alla realizzazione professionale, alle difficoltà di bilanciamento tra carriera e vita privata, fino ai temi dell’ etica e della sostenibilità del lavoro), punta a stimolare l’attenzione dell’opinione pubblica e degli operatori interessati a diverso titolo al problema del lavoro e alla sua regolamentazione organizzativa e normativa.

Al termine di ogni proiezione seguirà un momento di riflessione con la partecipazione di esperti del settore. Visto il numero limitato di posti, si consiglia di contattare al più presto Villa Rendano per informazioni. L’iniziativa è valida ai fini della formazione continua obbligatoria dei consulenti del lavoro. A quanti avranno diritto sarà riconosciuto 1 credito formativo.

PROGRAMMA

cinema del lavoro villa rendano

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

anas

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della Statale 182

CATANZARO - a causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...
calabria orchestra con max gazzè

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà a ‘La Terra...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della...

CATANZARO - a causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA