Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In totale saranno 20

Illustrate in Commissione Ambiente le nuove eco-isole informatizzate che entreranno in funzione entro il prossimo mese di aprile. Il cittadino, attraverso una apposita applicazione, potrà interrogare lo stesso sistema e sapere non solo qual è l'eco-isola ancora capiente, ma anche quella più vicina

- Advertisement -

COSENZA – Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D’Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che entreranno in funzione entro il prossimo mese di aprile, concretizzazione del progetto ammesso a finanziamento dal Ministero della Transizione Ecologica ed al quale il Comune di Cosenza ha partecipato nell’ambito delle incisive azioni avviate dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

Il progetto è stato illustrato in Commissione Ambiente dall’Assessore alla Manutenzione, Decoro urbano, Pulizia e Rapporti con la Società incaricata della raccolta dei rifiuti e dello spazzamento, Francesco De Cicco. Presenti anche il dirigente del settore ambiente del Comune, ing. Giovanni Ramundo, l’architetto Carmen Trotta, direttore dell’esecuzione del contratto di appalto sul servizio integrato di igiene urbana e l’ingegnere Andrea Aulicino, in rappresentanza della società “Gaia Tech” cui è stato conferito l’incarico di direttore dell’esecuzione. Nel corso della seduta della commissione tanto l’Assessore De Cicco quanto il dirigente Ramundo hanno ricordato la partecipazione del Comune di Cosenza al bando per la fornitura di isole ecologiche informatizzate “intelligenti”, previste dal PNRR, così come la fornitura di attrezzature innovative per la diversificazione delle filiere di raccolta differenziata.

Commissione Ambiente Comune

Come funzioneranno le nuove eco-isole informatizzate

Le eco-isole sono un importante sistema che va ad integrare il porta a porta, dando la possibilità al cittadino di conferire i rifiuti, in caso di necessità, proprio presso l’isola ecologica alla quale si accede con badge magnetico che sarà consegnato a chi ne farà richiesta. Tutti i residenti del Comune di Cosenza iscritti a ruolo hanno diritto a conferire i rifiuti nelle ecoisole. E’ un sistema particolarmente innovativo, intelligente ed informatizzato, grazie al quale il cittadino, attraverso una apposita applicazione, potrà interrogare lo stesso sistema e sapere non solo qual è l’ecoisola ancora capiente, ma anche quella più vicina.

Utilizzo dell’isola eccezionale e non una regola

E’ di tutta evidenza – è stato ancora rilevato nel corso della riunione – che il ricorso alla eco-isola deve restare un fatto eccezionale e non diventare una regola. Con queste installazioni si va a potenziare tutto il sistema della raccolta differenziata in quanto daranno al cittadino la possibilità di avvantaggiarsene in caso di necessità, ma sempre con riferimento alle cinque frazioni di rifiuto del porta a porta domestico (organico, residuo, vetro, multimateriale e carta) che potranno essere conferiti, in casi eccezionali, al di fuori del calendario prestabilito che dovrà restare la prima regola da seguire.

In caso di riempimento svuotamento immediato

Se le postazioni delle eco-isole si riempiranno, alla società “Ecologia Oggi” arriverà un segnale di alert per disporne lo svuotamento immediato. E’ stato ribadito a più riprese, sia dall’Assessore De Cicco che dal dirigente Ramundo che si tratta di una nuova modalità di conferimento, già adottata in molte città del Nord, e di un sistema integrativo, ma non sostitutivo della raccolta differenziata porta a porta, che sostiene il sistema e lo aiuta. Entro aprile saranno collocate le prime sei isole e nei mesi successivi si arriverà a completare il sistema che ne prevede in tutto 20.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti in mare”

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...
miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche...

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA