Cosenza, al ‘Lucrezia della Valle’ arriva la Finanza per educare gli studenti alla legalità

Agli incontri hanno partecipato anche le unità cinofile del Gruppo Cosenza che hanno svolto una simulazione pratica di controlli antidroga su bagagli, automezzi e persone con i cani

- Advertisement -

COSENZA – Con l’IIS “Lucrezia della Valle” di Cosenza si è dato il via  al progetto “Educazione alla Legalità Economica”, realizzato dal Comando Provinciale Cosenza e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza, iniziativa che vuole sviluppare una serie di incontri tematici con gli studenti che favoriscano la cultura della legalità economica e illustrino i compiti istituzionali affidati alla Guardia di Finanza, che quest’anno celebra  i 250 anni della sua fondazione.

Il Comandante Provinciale dell’Arma, Col. Giuseppe Dell’Anna, ha inaugurato il progetto partendo proprio dall’Istituto di Istruzione Superiore “Lucrezia della Valle” di Cosenza ieri mattina, mercoledì 23 ottobre; nei locali dello storico Istituto di Piazza Amendola, alla presenza di Loredana Giannicola, Dirigente dell’Ufficio Scolastico per la Calabria – Ambito Territoriale di Cosenza, e di Rossana Perri, Dirigente Scolastico del  “Lucrezia della Valle”, il Col. Giuseppe Dell’Anna ha inteso rivolgere un indirizzo di saluto ai 200 studenti delle classi quinte presenti, soffermandosi, in particolare, sulla fondamentale importanza del concetto di sicurezza economica e finanziaria e sulla convenienza della legalità in tale ambito, per l’intera cittadinanza. Al termine la Dirigente Scolastica  ha consegnato al Col. Dell’Anna un’opera in ceramica realizzata dagli studenti dell’indirizzo artistico in segno di stima e riconoscenza per il lavoro svolto quotidianamente, e per l’impegno profuso da tutte le Fiamme Gialle cosentine nell’intera provincia. Allo stesso modo il Comandante Provinciale ha inteso omaggiare la Dirigente Scolastica e l’IIS “Lucrezia della Valle” con alcuni gadget recanti il logo celebrativo del 250° Anniversario di Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza.

È stato poi il Ten. Col. Roberta Masci, Comandante del Gruppo Cosenza, ad illustrare alla platea di giovani studenti le attività della Guardia di Finanza a contrasto dell’evasione, dell’elusione e delle frodi fiscali, degli illeciti in materia di spesa pubblica e della criminalità economico-finanziaria. Gli studenti delle classi quinte sono stati sensibilizzati sul loro ruolo di cittadini, anche in vista del loro inserimento nel mondo del lavoro dopo il percorso di studi, stimolando una riflessione sui delicati compiti del Corpo Guardia di Finanza accrescendo la consapevolezza delle conseguenze delle loro azioni, attraverso esempi concreti di attività concluse in materia di contraffazione, abusivismo commerciale, tutela del Made in Italy, sicurezza dei prodotti e traffici illeciti, tra cui l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Agli incontri hanno partecipato anche le unità cinofile del Gruppo Cosenza che hanno svolto una simulazione pratica di controlli antidroga su bagagli, automezzi e persone con i cani, simulazione molto apprezzata dagli studenti.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti...

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra...

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro...

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia...

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA