Cosenza, all’auditorium popolare il progetto culturale-musicale ‘Cemento’

Domani, sabato 16 novembre, all’Auditorium popolare di Cosenza (su viale parco), torna Cemento per una serata di musica e arte

- Advertisement -

COSENZA – Nato con l’obiettivo di portare sul palco il meglio della scena alternativa ed emergente italiana, Cemento è un punto di riferimento per chi ama i suoni non convenzionali. Un’occasione unica per vivere musica, fotografia e cultura underground in una sola serata.

Il programma

In apertura, l’esibizione dei Them, band post-hardcore/alternative di Cosenza che cederanno il passo, direttamente da Torino, ai We Are Waves che porteranno il loro sound post-punk/new wave. La serata si concluderà con il dj set di Marco Calabrese, che porterà gli spettatori in un viaggio tra hardgroove e hard techno, perfetto per chiudere l’evento. Durante tutta la serata sarà allestita una mostra fotografica a cura di Pietro Bitonte; un’occasione per esplorare la sua visione artistica e aggiungere un tocco visivo alla terza serata 2024 di Cemento.

Cemento è un movimento nato per dare spazio ai generi musicali più alternativi e per offrire visibilità agli artisti emergenti o affermati che animano la scena musicale e artistica sia cosentina che italiana. Dopo il successo dei primi due appuntamenti, con i Clustersun di Catania (6 aprile 2024) e Tyto di Livorno (4 maggio 2024), Cemento continua il suo percorso, determinato a creare un panorama artistico aperto e inclusivo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA