Cosenza approva il restyling di piazze, scalinate e aree periferiche: ecco quali

La Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per la realizzazione di un programma di riqualificazione e rimodulazione dell'assetto urbano

- Advertisement -

COSENZA – Giunta approva atto di indirizzo per la realizzazione di un programma di riqualificazione e rimodulazione dell’assetto urbano e, in particolare, di alcune aree della città. La giunta municipale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, ha approvato, su proposta dell’Assessore all’urbanistica e alla rigenerazione urbana, Pina Incarnato, un atto di indirizzo con il quale è stato dato mandato al dirigente del settore lavori pubblici di Palazzo dei Bruzi di redigere i progetti per la rigenerazione di alcune aree della città. Si tratta di un programma di riqualificazione e rimodulazione dell’assetto urbano, finalizzato a risolvere problemi strutturali e funzionali e a migliorare l’immagine della città.

Gli interventi di rigenerazione che saranno progettati e successivamente realizzati riguarderanno le seguenti aree: piazza Cappello, la scalinata di via Giuseppe Amantea, piazza Skanderbeg, piazza Giovanni XXIII, piazza Enrico Carlo Magno, via Rivocati, la scalinata dei Leoni, parco Grazia Deledda, la piazzetta di via Toscana, l’area circostante la chiesa di San Nicola di Bari di Borgo Partenope, Piazza Nicola Corigliano. Nel programma di riqualificazione e di rigenerazione urbana rientrano anche la realizzazione della viabilità di raccordo tra viale Magna Grecia e via degli Stadi ed altri interventi volti ad incrementare la fruibilità del sistema urbano nelle località di Sant’Ippolito, del bivio di Donnici, di Donnici Inferiore, di Borgo Partenope e nell’area tra via Lupia e via Nenni.

Caruso: “vogliamo ridare lustro ai luoghi identitari”

“Riteniamo di dover assegnare particolare importanza – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso – ad alcuni ambiti urbani del tessuto cittadino che necessitano di interventi di riqualificazione e valorizzazione, soprattutto dando priorità ad alcuni luoghi caratterizzati da una forte valenza sociale e da tratti architettonici di rilevanza storica. In questa nostra azione amministrativa siamo stati mossi dall’esigenza di recuperare alcuni spazi del nostro territorio urbano, piazze, scalinate ed anche aree periferiche, per riqualificarli a scopo sociale ed aggregativo aumentandone il comfort e la fruibilità pedonale e, nel contempo, per rinnovarne l’immagine attraverso progetti complessivi e unitari”.

Soddisfazione per l’approvazione in giunta dell’atto di indirizzo è stata espressa dall’Assessore Pina Incarnato che ha sottolineato “la necessità di portare a compimento un disegno complessivo che ridia slancio e dignità ad alcuni luoghi dell’assetto urbano cittadino, molti dei quali appartengono alla storia stessa di Cosenza. Se pensiamo a piazza Cappello, a piazza Skanderbeg o alla scalinata dei Leoni, ci troviamo di fronte a dei veri e propri luoghi identitari cui vogliamo ridare lustro, restituendoli all’antico splendore. Accanto a questo obiettivo c’è poi quello di recuperare alcuni spazi verdi altrettanto importanti della città”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

porto gioia tauro

Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine gennaio crescita del...

GIOIA TAURO (RC)  - Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia della Valle’

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...
comune-cosenza_consigliera-Bresciani.j

Nuovo Policlinico all’Unical, Bresciani: “Ospedale di cura trasformato in centro di ricerca. Mantenere l’Annunziata”

COSENZA - «Nei giorni scorsi, dopo l’esito del “referendum” sulla città unica, per suffragare la decisione della Regione di portare l’Ospedale di Cosenza ad...
Bonus elettrodomestici Green

Bonus elettrodomestici green: fino a 200 euro per acquistare dispositivi ad alta efficienza energetica

COSENZA - La Legge di Bilancio ha dato il via libera anche al Bonus elettrodomestici green, ovvero quelli ad alta efficienza energetica. Valido fino al...
Pescatori

La crisi lacerante della pesca in Calabria «servono subito misure per la piccola pesca...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - Il Comitato Pescatori Calabria per una scelta improntata alla correttezza, alla lealtà e di senso di responsabilità ha scelto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e...

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA