Cosenza approva il restyling di piazze, scalinate e aree periferiche: ecco quali

La Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per la realizzazione di un programma di riqualificazione e rimodulazione dell'assetto urbano

- Advertisement -

COSENZA – Giunta approva atto di indirizzo per la realizzazione di un programma di riqualificazione e rimodulazione dell’assetto urbano e, in particolare, di alcune aree della città. La giunta municipale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, ha approvato, su proposta dell’Assessore all’urbanistica e alla rigenerazione urbana, Pina Incarnato, un atto di indirizzo con il quale è stato dato mandato al dirigente del settore lavori pubblici di Palazzo dei Bruzi di redigere i progetti per la rigenerazione di alcune aree della città. Si tratta di un programma di riqualificazione e rimodulazione dell’assetto urbano, finalizzato a risolvere problemi strutturali e funzionali e a migliorare l’immagine della città.

Gli interventi di rigenerazione che saranno progettati e successivamente realizzati riguarderanno le seguenti aree: piazza Cappello, la scalinata di via Giuseppe Amantea, piazza Skanderbeg, piazza Giovanni XXIII, piazza Enrico Carlo Magno, via Rivocati, la scalinata dei Leoni, parco Grazia Deledda, la piazzetta di via Toscana, l’area circostante la chiesa di San Nicola di Bari di Borgo Partenope, Piazza Nicola Corigliano. Nel programma di riqualificazione e di rigenerazione urbana rientrano anche la realizzazione della viabilità di raccordo tra viale Magna Grecia e via degli Stadi ed altri interventi volti ad incrementare la fruibilità del sistema urbano nelle località di Sant’Ippolito, del bivio di Donnici, di Donnici Inferiore, di Borgo Partenope e nell’area tra via Lupia e via Nenni.

Caruso: “vogliamo ridare lustro ai luoghi identitari”

“Riteniamo di dover assegnare particolare importanza – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso – ad alcuni ambiti urbani del tessuto cittadino che necessitano di interventi di riqualificazione e valorizzazione, soprattutto dando priorità ad alcuni luoghi caratterizzati da una forte valenza sociale e da tratti architettonici di rilevanza storica. In questa nostra azione amministrativa siamo stati mossi dall’esigenza di recuperare alcuni spazi del nostro territorio urbano, piazze, scalinate ed anche aree periferiche, per riqualificarli a scopo sociale ed aggregativo aumentandone il comfort e la fruibilità pedonale e, nel contempo, per rinnovarne l’immagine attraverso progetti complessivi e unitari”.

Soddisfazione per l’approvazione in giunta dell’atto di indirizzo è stata espressa dall’Assessore Pina Incarnato che ha sottolineato “la necessità di portare a compimento un disegno complessivo che ridia slancio e dignità ad alcuni luoghi dell’assetto urbano cittadino, molti dei quali appartengono alla storia stessa di Cosenza. Se pensiamo a piazza Cappello, a piazza Skanderbeg o alla scalinata dei Leoni, ci troviamo di fronte a dei veri e propri luoghi identitari cui vogliamo ridare lustro, restituendoli all’antico splendore. Accanto a questo obiettivo c’è poi quello di recuperare alcuni spazi verdi altrettanto importanti della città”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-cosenza

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il Cosentino

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...
Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio...

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi...

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso...

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Scoperto un arsenale nascosto sottoterra: rinvenute armi da guerra e cocaina

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA