Cosenza approva il restyling di piazze, scalinate e aree periferiche: ecco quali

La Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per la realizzazione di un programma di riqualificazione e rimodulazione dell'assetto urbano

- Advertisement -

COSENZA – Giunta approva atto di indirizzo per la realizzazione di un programma di riqualificazione e rimodulazione dell’assetto urbano e, in particolare, di alcune aree della città. La giunta municipale, presieduta dal Sindaco Franz Caruso, ha approvato, su proposta dell’Assessore all’urbanistica e alla rigenerazione urbana, Pina Incarnato, un atto di indirizzo con il quale è stato dato mandato al dirigente del settore lavori pubblici di Palazzo dei Bruzi di redigere i progetti per la rigenerazione di alcune aree della città. Si tratta di un programma di riqualificazione e rimodulazione dell’assetto urbano, finalizzato a risolvere problemi strutturali e funzionali e a migliorare l’immagine della città.

Gli interventi di rigenerazione che saranno progettati e successivamente realizzati riguarderanno le seguenti aree: piazza Cappello, la scalinata di via Giuseppe Amantea, piazza Skanderbeg, piazza Giovanni XXIII, piazza Enrico Carlo Magno, via Rivocati, la scalinata dei Leoni, parco Grazia Deledda, la piazzetta di via Toscana, l’area circostante la chiesa di San Nicola di Bari di Borgo Partenope, Piazza Nicola Corigliano. Nel programma di riqualificazione e di rigenerazione urbana rientrano anche la realizzazione della viabilità di raccordo tra viale Magna Grecia e via degli Stadi ed altri interventi volti ad incrementare la fruibilità del sistema urbano nelle località di Sant’Ippolito, del bivio di Donnici, di Donnici Inferiore, di Borgo Partenope e nell’area tra via Lupia e via Nenni.

Caruso: “vogliamo ridare lustro ai luoghi identitari”

“Riteniamo di dover assegnare particolare importanza – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso – ad alcuni ambiti urbani del tessuto cittadino che necessitano di interventi di riqualificazione e valorizzazione, soprattutto dando priorità ad alcuni luoghi caratterizzati da una forte valenza sociale e da tratti architettonici di rilevanza storica. In questa nostra azione amministrativa siamo stati mossi dall’esigenza di recuperare alcuni spazi del nostro territorio urbano, piazze, scalinate ed anche aree periferiche, per riqualificarli a scopo sociale ed aggregativo aumentandone il comfort e la fruibilità pedonale e, nel contempo, per rinnovarne l’immagine attraverso progetti complessivi e unitari”.

Soddisfazione per l’approvazione in giunta dell’atto di indirizzo è stata espressa dall’Assessore Pina Incarnato che ha sottolineato “la necessità di portare a compimento un disegno complessivo che ridia slancio e dignità ad alcuni luoghi dell’assetto urbano cittadino, molti dei quali appartengono alla storia stessa di Cosenza. Se pensiamo a piazza Cappello, a piazza Skanderbeg o alla scalinata dei Leoni, ci troviamo di fronte a dei veri e propri luoghi identitari cui vogliamo ridare lustro, restituendoli all’antico splendore. Accanto a questo obiettivo c’è poi quello di recuperare alcuni spazi verdi altrettanto importanti della città”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene...

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso...

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare...

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...

Bimbi ricoverati per lesioni all’Annunziata: scatta la gara di solidarietà a...

PAOLA (CS) - Una gara di solidarietà è partita a Paola e Cosenza per i due bambini, i fratellini di 2 e 4 anni,...

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo...

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA