Cosenza, asili nido a rischio chiusura. Sindacati sul piede di guerra: «Comune silente»

«Ormai da mesi, dallo scorso luglio, stiamo rincorrendo il sindaco di Cosenza per evitare il peggio, sollecitando la pubblicazione del Bando», dichiarano Confsal, Fisascat Cisl, Cgil e Ugl

- Advertisement -

«Ormai da mesi, dallo scorso luglio, stiamo rincorrendo il Sindaco di Cosenza per evitare il peggio e cioè la chiusura ovvero il malfunzionamento del servizio asili nido, sollecitando la pubblicazione del Bando di affidamento per la loro gestione, già scaduto ed in proroga da tempo, ma l’Amministrazione rimane ancora silente», sostengono i segretari Antonio Lento, CONFSAL Regionale, Angelo Scarcello, Fisascat CISL Cosenza, Alessandro Iuliano, F.P. CGIL Cosenza, Antonio Verrino, Federazione Regionale Terziario UGL.

«Purtroppo si ha l’impressione che servizi educativi e scuole non siano una reale priorità nell’agenda politica comunale e che, in particolar modo, le esigenze dei più piccoli non vengano tenute adeguatamente in conto. Siamo fortemente preoccupati, non solo per il mantenimento degli oltre 30 posti di lavoro a rischio ma anche per lo scadimento dei servizi all’infanzia di cui deve usufruire la Comunità – fanno notare i sindacalisti – . Già da tempo abbiamo rilevato una riduzione delle ore contrattuali ai lavoratori, che peraltro percepiscono retribuzioni esigue; forse vi è un utilizzo solo parziale delle risorse destinate alla gestione dei nidi? Quello che sta avvenendo inoltre, accade nell’indifferenza amministrativa e con il silenzio anche delle sigle politiche di minoranza presenti in Consiglio. Desta stupore infine il particolare che la delega per tale settore è stata mantenuta dal Sindaco e, ciò malgrado, pur avendo addirittura incaricato un “sub delegato”, il grave problema non abbia ancora avuto sviluppi positivi sia per i lavoratori ma tantomeno per coloro che, i più piccoli e le famiglie, hanno diritto a servizi educativi qualitativamente e quantitativamente adeguati». I sindacati hanno quindi reiterato un’urgente richiesta di incontro all’Amministrazione comunale al fine di scongiurare il blocco dei servizi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

auto polizia locale

Investe un’anziana e fugge, poi si presenta alla Polizia locale e confessa

VILLA SAN GIOVANNI (RC) - Per evitare conseguenze più gravi si è presentato al comando della Polizia Municipale. L'uomo, 64 anni, era alla guida...

Duplice omicidio dei carabinieri Fava e Garofalo: annullate le condanne, Appello da rifare

REGGIO CALABRIA - Annullamento con rinvio della sentenza per il duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi in un agguato il...

“Nessun dorma!”: al teatro Rendano di Cosenza l’opera “Turandot” di Giacomo Puccini

COSENZA - Per chiudere il cartellone operistico del Rendano il direttore artistico della stagione, Luigi Stillo, in omaggio al centenario della morte di Giacomo...

Omicidio Belsito nel 2004: rideterminate le condanne di primo grado

CATANZARO - La Corte d'Appello di Catanzaro ha rideterminato la sentenza di primo grado, pronunciata con rito abbreviato, relativa all'omicidio di Domenico Belsito, di...

Tavernise presenta una proposta di legge «le ‘Strade’ dell’olio per valorizzare le bellezze della...

REGGIO CALABRIA - "Ho depositato al Consiglio regionale una proposta di legge che mi sta particolarmente a cuore e che reca 'Disposizioni per la...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,630IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Tridico, l’appello: “la battaglia per le prossime regionali Calabria parta dal...

CATANZARO - "La battaglia per le prossime elezioni regionali in Calabria deve partire dal Movimento Cinque Stelle, che nella regione è stato il primo...

Guccione contro Occhiuto: “Ha perso un anno e mezzo per l’ospedale...

COSENZA - "Sono trascorsi 18 mesi da quando la Regione ha rimesso in discussione Vagliolise. Con decreto 9088 del 20/06/2023 si bandisce 'l'affidamento dei...

Dall’Unical nuovi farmaci per la lotta al cancro: lo studio del...

RENDE (CS) - Nella seconda puntata della Web serie "Le ricerche svelate" vi raccontiamo la storia di Marco Fiorillo, un giovane calabrese, un ricercatore...

Emergenza randagismo in Calabria, l’appello degli animalisti a Mattarella: “Urge intervenire”

Appello al presidente della Repubblica (e al presidente di Regione Calabria) per una soluzione definitiva dell'emergenza – randagismo in Calabria. E' questa l'ultima iniziativa...

Cosenza, scoppia un incendio in un bagno del ‘Telesio’: studenti fatti...

COSENZA - Questa mattina un incendio è scoppiato all'interno di un bagno del secondo piano del liceo classico "Bernardino Telesio" nel centro storico di...

Badante ruba a due anziani 11mila euro e fugge: bloccata dai...

CROTONE - Avrebbe tradito la fiducia dei due anziani che accudiva come badante, sottraendo loro circa 11.000 euro e programmando di scappare in Georgia...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA