Cosenza: atti vandalici negli uffici comunali welfare, ambiente e urbanistica. Domani resteranno chiusi

L'ordinanza del sindaco Franz Caruso, a seguito di gravissimi atti di vandalismo compiuti da ignoti la notte scorsa e che hanno reso impraticabili gli uffici

- Advertisement -

COSENZA – Resteranno chiusi per l’intera giornata di domani, lunedì 2 dicembre, gli uffici comunali dei settori welfare, ambiente e urbanistica. Lo ha disposto con propria ordinanza il sindaco Franz Caruso, a seguito dei gravissimi atti di vandalismo perpetrati da ignoti la notte scorsa e che hanno reso impraticabili gli uffici, danneggiati in diversi ambienti ed anche con riferimento alle apparecchiature informatiche.

La valutazione dei danni è ancora da accertare. Allo stato, le condizioni in cui versano gli uffici dei tre settori non consentono, domani, la regolare ripresa delle attività. I dirigenti dei settori welfare, ambiente e urbanistica stanno procedendo ad una accurata ricognizione dei danni subiti.

Il sindaco Caruso, che ha predisposto con l’ausilio del segretario generale del Comune Virginia Milano, l’ordinanza di chiusura per la giornata di domani, ha fortemente stigmatizzato quanto accaduto. “È un gesto esecrabile da condannare con forza – ha dichiarato il primo cittadino-. Chi lo ha posto in essere ha messo in atto una condotta criminosa inqualificabile e frutto di una vergognosa barbarie per la quale invochiamo a gran voce che i responsabili siano al più presto individuati ed assicurati alla giustizia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA