Cosenza, attivato al Poliambulatorio di via Popilia il nuovo ambulatorio di oculistica sociale

Il servizio attivato al Poliambulatorio di Via Popilia grazie all'accordo tra l'INMP e l'Asp di Cosenza nell'ambito degli interventi per l'equità nella salute, consentirà alle fasce più vulnerabili, una visita oculistica e la fornitura di occhiali da vista

- Advertisement -

COSENZA – Attivato a Cosenza, il nuovo Ambulatorio di oculistica sociale grazie alla collaborazione tra l’Asp di Cosenza Per questo motivo, grazie all’accordo tra l’Asp di Cosenza e l’INMP (istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà) che ha fornito tutte le attrezzature, formato gli operatori del Poliambulatorio supportandoli nelle procedure d’accesso al servizio per quei pazienti che hanno diritto dal punto di vista socio sanitario.

Ambulatorio di oculistica sociale al Poliambulatorio di Via Popilia

L’accordo di collaborazione che l’Istituto ha sottoscritto con la Regione Calabria è volto al contrasto delle disuguaglianze di salute sul territorio regionaleSarà consentito alle fasce più vulnerabili della popolazione la fornitura di occhiali da vista. L’ambulatorio di oculistica sociale è stato attivato presso il Poliambulatorio situato di via Popilia. L’assegnazione degli occhiali da vista avverrà secondo specifici criteri di assegnazione e priorità, rispettando una graduatoria costituita in base al punteggio assegnato nella valutazione clinica.

Ambulatorio oculistica Sociale Via Popilia3

I requisiti economici i criteri per la fornitura gratuita degli occhiali

Due i criteri per fare richiesta quello economico e clinico. Il primo riguarda le persone con un ISEE inferiore a 10mila euro l’anno, cittadini in possesso dei tesserini STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) o ENI (cittadini comunitari), e persone in situazione di indigenza attestate dai servizi sociali. Il criterio clinico contempla: miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia eventualmente associati a deficit della mobilità oculare.

Ambulatorio oculistica Sociale Via Popilia info

Info e Prenotazioni

La prenotazione della visita oculista deve avvenire attraverso il CUP, previa prescrizione da parte del medico di medina generale o del pediatra di libera scelta. Per la verifica dei requisiti economici, occorre presentare la documentazione (ISEE in corso di validità) ogni martedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00 recandosi al terzo piano del Poliambulatorio di via Popilia.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune di Rende - Municipio_02

Verso le elezioni. Rifondazione Comunista «A Rende la normalità è rivoluzionaria»

RENDE - «Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di...
Mazzotta e Caruso

Una Cosenza vivibile, decorosa ed ecosostenibile. Al via la campagna di educazione ambientale

COSENZA - Sarà presentata domani, martedì 25 febbraio, a Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12,00, nel...

Bomba molotov contro l’ingresso di una lavanderia. Indagano i carabinieri, non escluso il racket

REGGIO CALABRIA - Ignoti, nella tarda serata di ieri, hanno lanciato una bottiglia molotov contro l'ingresso di una lavanderia in via Santa Caterina, nella...
tribunale-procura-di-paola (1)

Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell'indagato per il delitto di minaccia grave,...
Incontro Fibercop provincia di Cosenza Succurro

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117 comuni su 150....

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Verso le elezioni. Rifondazione Comunista «A Rende la normalità è rivoluzionaria»

RENDE - «Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di...

Una Cosenza vivibile, decorosa ed ecosostenibile. Al via la campagna di...

COSENZA - Sarà presentata domani, martedì 25 febbraio, a Palazzo dei Bruzi, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 12,00, nel...

Bomba molotov contro l’ingresso di una lavanderia. Indagano i carabinieri, non...

REGGIO CALABRIA - Ignoti, nella tarda serata di ieri, hanno lanciato una bottiglia molotov contro l'ingresso di una lavanderia in via Santa Caterina, nella...

Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell'indagato per il delitto di minaccia grave,...

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117...

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...

Castrovillari, eletta la Madrina della 67 edizione del Carnevale: è la...

CASTROVILLARI (CS) - Sofia Lampis, 15 anni, castrovillarese, è la Madrina della 67 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Ad...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA