Cosenza conferma il sostegno alla libertà religiosa: “un diritto costituzionale”

Sarà avviata una discussione in un Consiglio Comunale aperto in merito al supporto di un iter parlamentare per la promulgazione di una legge che sancisca le libertà in modo ampio, senza lista di culti ammessi

- Advertisement -

COSENZA – Attivare un percorso che possa essere il più condiviso possibile fra le Istituzioni per giungere all’approvazione di una risoluzione giuridica, concertata con la Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali. A tal proposito, entro gennaio 2025, sarà avviata una discussione in un Consiglio Comunale aperto. E’ stata questa la sintesi cui è pervenuta la Commissione Cultura e Rapporti con il Culto, presieduta dal Consigliere comunale Mimmo Frammartino, riunitasi sul tema delle libertà religiose. Un percorso che grazie al Presidente della Commissione Mimmo Frammartino e al Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Mazzuca, è stato avviato dallo scorso ottobre e che l’organismo consiliare vuole mantenere attivo con un sostegno istituzionale, fino alla promulgazione di una legge che dichiari che la lista dei culti ammessi dallo Stato italiano deve essere definitivamente abrogata.

Il Presidente Frammartino ha ricordato il percorso iniziato con l’abbraccio della città di Cosenza al Pastore Giovannini per il periodo, 60 anni, di presenza e lavoro nella Città di Cosenza e ai partecipanti ha ancora ricordato l’impegno e la volontà espressa anche dal Presidente del Consiglio Comunale Mazzuca di essere al fianco nelle battaglie di libertà, di tutela del diritto garantito dalla Costituzione, con un pubblico sostegno espresso a nome dell’intero Consiglio Comunale, giorno 17 Febbraio 2024, presso la Chiesa Evangelica Bethel nella giornata fortemente incoraggiata dalla stessa Commissione cultura a sostegno delle libertà religiose. E’ stata ribadita , ancora, la volontà di essere la prima città che sottoscriva un accordo idoneo a supportare in tutto l’iter parlamentare la cosiddetta Carta Cosenza, che propugna proprio la promulgazione di una legge che sancisca le libertà in modo ampio, senza lista di culti ammessi, voluta dalla circolare Buffarini Guidi n.600/158 del 9 aprile 35, mai definitivamente abrogata. Erano presenti all’incontro di oggi il Pastore Alfredo Giannini, Presidente della Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali, Il Pastore Paolo Giovannini, Giuseppe Nappo e Flora Barone della Chiesa Bethel di Cosenza. E’ stato proprio il Presidente della Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali Alfredo Giannini che ha ringraziato per il sostegno e la vicinanza a questa problematica per la quale da più anni si alza la voce, ma senza ascolto.

Ha, dunque, illustrato brevemente il concetto di libertà religiosa premesso che la Costituzione della Repubblica Italiana sancisce il diritto inalienabile alla libertà religiosa, come un principio sacro che dovrebbe essere protetto e garantito senza discriminazioni di alcun genere e che la citata circolare Buffarini Guidi, abolita in parte solo nel 1955, costituisce ancora un limite all’esercizio della fede, rafforzato negli anni anche da leggi più recenti che, di fatto, limitano l’esercizio della professione di fede. L’auspicio, infine, del Presidente della Commissione Cultura – e Rapporti con il Culto Mimmo Frammartino è stato quello di favorire l’ attivazione di un percorso che possa essere il più condiviso possibile fra le Istituzioni per arrivare all’approvazione della risoluzione giuridica concertata con la Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

messaggi rosa vespa

Neonata rapita a Cosenza, esami tecnici irripetibili sui cellulari di Rosa Vespa e del marito

COSENZA - Vanno avanti le indagini sul rapimento della piccola Sofia Cavoto. Il pm Antonio Bruno Tridico ha disposto esami tecnici irripetibili sugli smartphone...
Medico-di-famiglia generico

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco si attivi»

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....

Dieci auto in fiamme all’interno di un piazzale, erano adibite ad uso autonoleggio

VIBO VALENTIA - L'intervento intorno alle ore 2:00 questa notte. Le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Vibo Valentia sono state chiamate...

Cosenza: sventato scippo ad una signora anziana, una persona fermata

COSENZA - Sarebbero stati quattro ragazzi ad aver aiutato a sventare l'ennesimo scippo in città, in pieno giorno e in pieno centro, ai danni...

Blitz del Noe: tonnellate di rifiuti speciali abbandonati in aree agricole a Cassano Ionio...

ROMA - Una maxi operazione è scattata alle prime ore di questa mattina, dei Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin,...

REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...

Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’...

"Non c'è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA