Cosenza conferma il sostegno alla libertà religiosa: “un diritto costituzionale”

Sarà avviata una discussione in un Consiglio Comunale aperto in merito al supporto di un iter parlamentare per la promulgazione di una legge che sancisca le libertà in modo ampio, senza lista di culti ammessi

- Advertisement -

COSENZA – Attivare un percorso che possa essere il più condiviso possibile fra le Istituzioni per giungere all’approvazione di una risoluzione giuridica, concertata con la Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali. A tal proposito, entro gennaio 2025, sarà avviata una discussione in un Consiglio Comunale aperto. E’ stata questa la sintesi cui è pervenuta la Commissione Cultura e Rapporti con il Culto, presieduta dal Consigliere comunale Mimmo Frammartino, riunitasi sul tema delle libertà religiose. Un percorso che grazie al Presidente della Commissione Mimmo Frammartino e al Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Mazzuca, è stato avviato dallo scorso ottobre e che l’organismo consiliare vuole mantenere attivo con un sostegno istituzionale, fino alla promulgazione di una legge che dichiari che la lista dei culti ammessi dallo Stato italiano deve essere definitivamente abrogata.

Il Presidente Frammartino ha ricordato il percorso iniziato con l’abbraccio della città di Cosenza al Pastore Giovannini per il periodo, 60 anni, di presenza e lavoro nella Città di Cosenza e ai partecipanti ha ancora ricordato l’impegno e la volontà espressa anche dal Presidente del Consiglio Comunale Mazzuca di essere al fianco nelle battaglie di libertà, di tutela del diritto garantito dalla Costituzione, con un pubblico sostegno espresso a nome dell’intero Consiglio Comunale, giorno 17 Febbraio 2024, presso la Chiesa Evangelica Bethel nella giornata fortemente incoraggiata dalla stessa Commissione cultura a sostegno delle libertà religiose. E’ stata ribadita , ancora, la volontà di essere la prima città che sottoscriva un accordo idoneo a supportare in tutto l’iter parlamentare la cosiddetta Carta Cosenza, che propugna proprio la promulgazione di una legge che sancisca le libertà in modo ampio, senza lista di culti ammessi, voluta dalla circolare Buffarini Guidi n.600/158 del 9 aprile 35, mai definitivamente abrogata. Erano presenti all’incontro di oggi il Pastore Alfredo Giannini, Presidente della Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali, Il Pastore Paolo Giovannini, Giuseppe Nappo e Flora Barone della Chiesa Bethel di Cosenza. E’ stato proprio il Presidente della Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali Alfredo Giannini che ha ringraziato per il sostegno e la vicinanza a questa problematica per la quale da più anni si alza la voce, ma senza ascolto.

Ha, dunque, illustrato brevemente il concetto di libertà religiosa premesso che la Costituzione della Repubblica Italiana sancisce il diritto inalienabile alla libertà religiosa, come un principio sacro che dovrebbe essere protetto e garantito senza discriminazioni di alcun genere e che la citata circolare Buffarini Guidi, abolita in parte solo nel 1955, costituisce ancora un limite all’esercizio della fede, rafforzato negli anni anche da leggi più recenti che, di fatto, limitano l’esercizio della professione di fede. L’auspicio, infine, del Presidente della Commissione Cultura – e Rapporti con il Culto Mimmo Frammartino è stato quello di favorire l’ attivazione di un percorso che possa essere il più condiviso possibile fra le Istituzioni per arrivare all’approvazione della risoluzione giuridica concertata con la Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

scuola_intelligenza-artificiale

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a sperimentarla

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Alvini, “Oggi per il Cosenza contavano solo i 3 punti. Guarascio ci ha invitato...

COSENZA - Una vittoria sporca quella del Cosenza contro la Carrarese, arrivata al termine di una gara brutta e condizionata inevitabilmente dalla paura per...
riprendere studi universitari

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha sospeso l’attività universitaria

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...
Cosenza Carrarese

L’inzuccata di Hristov piega la Carrarese e regala al Cosenza il successo dopo 3...

COSENZA - Un lampo di Hristov a metà secondo tempo, in una partita che sembrava ripercorrere il solito canovaccio delle ultime prestazioni, permette al...
cetraro incidente mezzo agricolo

Cetraro, mezzo agricolo si ribalta. Ferito un 49enne estratto dai vigili del fuoco

CETRARO (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Paola, è intervenuta nel comune di Cetraro, in località Vigne Donnici, a...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...

CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...

Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...

SAN LUCIDO (CS) -  La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione...

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per...

COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA