Cosenza: consiglieri d’opposizione su aumento Canone unico: «il commercio ulteriormente vessato»

«Rimaniamo ancora una volta stupiti dal silenzio del sindaco Caruso sull'aumento ingiustificato ed esponenziale del canone unico, ovvero il costo del suolo pubblico»

- Advertisement -

COSENZA – I consiglieri comunali di opposizione al Comune di Cosenza – Caruso, Cito, D’Ippolito, Dodaro, Luberto, Lucanto, Ruffolo, Spadafora e Spataro – intervengono sull’aumento ingiustificato ed esponenziale del canone unico, ovvero il costo del suolo pubblico, che – a loro dire «non trova giustificazione alcuna e si applica, non solo a tutti gli esercenti commerciali, ma a tutte le tipologie di occupazione: passi carrai, impianti pubblicitari, tende solari e pensiline, i chioschi permanenti, edicole, cantieri edili».

«Giustamente come alcuni commentatori hanno già evidenziato la ricetta della Giunta Caruso per ogni problema è sempre lo stesso: il silenzio. Non si giustificano mai le scelte effettuate, se non chiamando in causa la precedente amministrazione, o con alcuni commenti social che lasciano veramente a desiderare».

“Aumenti sconsiderati”

«Appare sempre di più evidente – scrivono i consiglieri – che amministrare quotidianamente i problemi della città non interessi al primo cittadino, nè ai suoi collaboratori. La Giunta ha deliberato lo scorso 27 dicembre, l’ennesimo regalo per i cittadini di Cosenza, ovvero la modifica di tutti i coefficienti che determinano il costo del canone patrimoniale per l’occupazione del suolo pubblico. Alla luce di questa modifica i costi per la concessione permanete del suolo pubblico hanno subito degli aumenti sconsiderati ad esempio il canone unico per la concessione permanete dei pubblici esercizi è stato decuplicato, passando da 12 a 125 euro al metro quadro, per i dehors la tariffa arriva a 250/mq. Ciò significa che per uno spazio esterno di 10 mq si pagheranno 1250 euro annue laddove l’esborso precedente era di 120 euro. “Ma lo stesso si potrebbe dire per i passi carrabili, che di fatto raddoppiano o per i lavori edili che passa da 47 a 250 euro»

«Come minoranza di Palazzo dei Bruzi abbiamo a lungo cercato nelle sedi istituzionali di invitare l’amministrazione ad un ripensamento, poichè tale azione ci appare come il modo con cui, non riuscendo in altro modo a gestire l’occupazione anche abusiva del suolo pubblico, si sia voluta dare una stretta a tutti gli esercenti obbligandoli a ridimensionare gli spazi adibiti alla somministrazione di cibi e bevande, con ricadute visibili soprattutto sull’isola pedonale dove bar e ristoranti sono presenti in massa con tavolini e tende: a essere maggiormente colpite dall’aumento saranno le attività medio piccole. Da parte nostra tale aumento non farà altro che impoverire il già fragile tessuto economico cittadino, è sotto gli occhi di tutti che da questo punto di vista la cittadinanza si sta spostando verso Rende. E per questo che abbiamo chiesto che tale aumento possa entrare in vigore in maniera progressiva nei prossimi anni, senza creare così una inutile e ingiustificata disparità rispetto al precedente anno».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...
a 3.5 e

Sciamo sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA