Cosenza: consiglieri d’opposizione su aumento Canone unico: «il commercio ulteriormente vessato»

«Rimaniamo ancora una volta stupiti dal silenzio del sindaco Caruso sull'aumento ingiustificato ed esponenziale del canone unico, ovvero il costo del suolo pubblico»

- Advertisement -

COSENZA – I consiglieri comunali di opposizione al Comune di Cosenza – Caruso, Cito, D’Ippolito, Dodaro, Luberto, Lucanto, Ruffolo, Spadafora e Spataro – intervengono sull’aumento ingiustificato ed esponenziale del canone unico, ovvero il costo del suolo pubblico, che – a loro dire «non trova giustificazione alcuna e si applica, non solo a tutti gli esercenti commerciali, ma a tutte le tipologie di occupazione: passi carrai, impianti pubblicitari, tende solari e pensiline, i chioschi permanenti, edicole, cantieri edili».

«Giustamente come alcuni commentatori hanno già evidenziato la ricetta della Giunta Caruso per ogni problema è sempre lo stesso: il silenzio. Non si giustificano mai le scelte effettuate, se non chiamando in causa la precedente amministrazione, o con alcuni commenti social che lasciano veramente a desiderare».

“Aumenti sconsiderati”

«Appare sempre di più evidente – scrivono i consiglieri – che amministrare quotidianamente i problemi della città non interessi al primo cittadino, nè ai suoi collaboratori. La Giunta ha deliberato lo scorso 27 dicembre, l’ennesimo regalo per i cittadini di Cosenza, ovvero la modifica di tutti i coefficienti che determinano il costo del canone patrimoniale per l’occupazione del suolo pubblico. Alla luce di questa modifica i costi per la concessione permanete del suolo pubblico hanno subito degli aumenti sconsiderati ad esempio il canone unico per la concessione permanete dei pubblici esercizi è stato decuplicato, passando da 12 a 125 euro al metro quadro, per i dehors la tariffa arriva a 250/mq. Ciò significa che per uno spazio esterno di 10 mq si pagheranno 1250 euro annue laddove l’esborso precedente era di 120 euro. “Ma lo stesso si potrebbe dire per i passi carrabili, che di fatto raddoppiano o per i lavori edili che passa da 47 a 250 euro»

«Come minoranza di Palazzo dei Bruzi abbiamo a lungo cercato nelle sedi istituzionali di invitare l’amministrazione ad un ripensamento, poichè tale azione ci appare come il modo con cui, non riuscendo in altro modo a gestire l’occupazione anche abusiva del suolo pubblico, si sia voluta dare una stretta a tutti gli esercenti obbligandoli a ridimensionare gli spazi adibiti alla somministrazione di cibi e bevande, con ricadute visibili soprattutto sull’isola pedonale dove bar e ristoranti sono presenti in massa con tavolini e tende: a essere maggiormente colpite dall’aumento saranno le attività medio piccole. Da parte nostra tale aumento non farà altro che impoverire il già fragile tessuto economico cittadino, è sotto gli occhi di tutti che da questo punto di vista la cittadinanza si sta spostando verso Rende. E per questo che abbiamo chiesto che tale aumento possa entrare in vigore in maniera progressiva nei prossimi anni, senza creare così una inutile e ingiustificata disparità rispetto al precedente anno».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lucano-in-Prefettura

Lucano a rischio decadenza da sindaco: “Dalla Prefettura nessuna comunicazione”

REGGIO CALABRIA - "Rispetto a tutto quello che si è scritto e detto in merito alla paventata mia decadenza da sindaco di Riace, in...
Ospedale virtuale_Cosenza

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione digitale del sistema...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...
Raccolta differenziata

Rifiuti, nel 2023 raccolta differenziata in Calabria stabile al 54,8%. Provincia di Cosenza al...

COSENZA - Nel 2023, secondo l'ultimo rapporto Ispra, la Calabria si assesta sul 54,8% di raccolta differenziata, in una situazione sostanzialmente ferma se paragonata...
carabinieri-ROS

Traffico di droga e armi sul mercato bolognese: arresti e perquisizioni anche in Calabria

BOLOGNA -  Traffico di droga e armi che finivano sul mercato bolognese. Per questi motivi i carabinieri di Bologna, insieme ai colleghi di Reggio...
Coldiretti_Civitavecchia1

L’allarme di Coldiretti: in Calabria -60% di extravergine. Invasione di olio straniero e allarme...

COSENZA - L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA